Punto Informatico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Fix sezione == Cenni [...] == come da richiesta
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.8
Riga 29:
 
== Storia ==
Il quotidiano è stato fondato nel [[1995]] da [[Andrea De Andreis]], che fu primo direttore. Distribuito inizialmente attraverso il sistema [[BBS]], la sua prima apparizione sul [[web]] è avvenuta il 7 febbraio [[1996]]. È stata la prima testata giornalistica italiana su Internet con cadenza quotidiana<ref>[http://punto-informatico.it/info.asp Cos'è Punto Informatico?]. URL consultato il 25-02-2007.</ref> e dalla sua fondazione uno dei quotidiani online più letti<ref>Alexa, [https://www.alexa.com/siteinfo/punto-informatico.it Statistiche Punto Informatico] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190702134743/https://www.alexa.com/siteinfo/punto-informatico.it |date=2 luglio 2019 }}.</ref><ref name="record">[http://www.comunicati.net/comunicati/aziende/editoria/34610.html PI: Dati record]. URL consultato il 12-03-2007.</ref>.
 
Nel 1997 Punto Informatico assorbe l'e-zine "MondoBit Online" insieme al suo fondatore, Alessandro Del Rosso, e a parte del relativo gruppo di articolisti.<ref>L'e-zine era nata nel 1994 presso la Facoltà di Informatica dell'Università di Pisa.</ref>