Mangifera indica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: ay, cs, ht, id, ml, ru, si, te, th, to, vi, zh-yue Tolgo: ug Modifico: ms |
m aggiunte immagini |
||
Riga 4:
|statocons=DD
|statocons_versione=iucn2.3
|immagine=[[Immagine:
|didascalia=Frutto di mango
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 55:
==Il frutto==
Il [[frutta|frutto]] è ovoidale, ha la polpa gialla/arancio, compatta, molto profumata e gustosa. La sua buccia può assumere diversi tonalita': verde, giallo, rosso, oppure un mix di questi colori. Il peso di un mango può arrivare anche ad 1kg, ma solitamente in commercio è possibile trovarli da 300-500gr. Se ne distinguono due sottospecie: la filippina-indonesiana, detta anche "Camboya", con forma più allungata e colore giallo-verde, più dolce e meno fibrosa; e l'indiana, detta anche "Mulgoba", con forma più grossa e compatta e colore variabile dal verde al rosso fino al viola: quest' ultima è la più presente nei mercati europei, in quanto più serbevole .
[[Immagine:Mangues.JPG|thumb|left|200px|[[Albero]] di mango]]
Si conserva a temperatura ambiente fino a quando non diventa morbido e poi lo si consuma al naturale privandolo della buccia e tagliando due grosse fette in corrispondenza del nocciolo. Insieme ad altri ingredienti forma il [[chutney]], condimento molto diffuso in [[India]] per accompagnare la carne.
| |||