Sara Cardin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 51:
Il mondo del Karate però arriva a conoscerla per la medaglia d’oro in specialità Kumite agli [[Campionati europei di karate 2010|Europei di Atene del 2010]] nella categoria 55 kg, dopo aver dimostrato un’esecuzione e una tecnica perfette: 28 punti inflitti, 0 subiti. Dopo pochi mesi raggiunge la finale del Campionato Mondiale Senior ma, con un punteggio di 0-0 contro l’avversaria, perde per preferenza arbitrale. Questo è stato un duro colpo per Sara, che ha visto sfumare il suo sogno in una decisione presa fuori dal [[tatami]].
[[File:Sara Cardin.jpg|sinistra|miniatura|341x341px]]
Nel 2013 conquista la medaglia d’argento negli [[Campionati europei di karate 2013|Europei di Budapest]], ma è il 2014 l’anno della rivincita che vede Sara diventare prima nel ranking mondiale. Infatti, dopo aver vinto il Campionato Italiano, conquista la medaglia d’oro ai [[Campionati europei di karate 2014|Campionati Europei]] di Tampere.
Il 2015 segna un anno di fermo per Sara, che deve attendere il biennio 2016/2017 per tornare a vincere, con un primo e un secondo posto ai Campionati Europei. Conquista l’argento nonostante uno strappo al polpaccio destro, che l'obbliga a combattere per tutta la gara da mancina.
|