Touch Me I'm Sick: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
| style="text-align: right;" | — [[Courtney Love]] a proposito della sua decisione di intraprendere la carriera musicale<ref>Wise, Nick (2004). ''Kurt and Courtney: Talking''. Omnibus press. p. 16. {{ISBN|978-1-84449-098-1}}</ref>
|}
Grazie al successo del singolo ''Touch Me I'm Sick'' nell'area di [[Seattle]], la Sub Pop posizionò i Mudhoney come gruppo di punta dell'etichetta e promosse massicciamente la band.<ref>Olsen, Matt. [https://web.archive.org/web/20080510141817/http://www.subpop.com/about "The Story of Sub Pop (or How I Lost the Weight and How I Plan to Keep It Off)"]. Sub Pop.</ref> IAlcuni primidei braniloro dellaprimi bandbrani furono trasmessi in alta rotazione dalle radio dei college ed influenzarono molti musicisti locali, incluso [[Kurt Cobain]] dei [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]]. In pochi anni, molti gruppi grunge di Seattle firmarono con delle major e si approcciarono al [[mainstream]], accrescendo la propria popolarità. Anche se i Mudhoney non ottennero mai il livello di successo di altre band dell'epoca, secondo Mark Deming di Allmusic, il successo di ''Touch Me I'm Sick'' gettò le basi per il movimento che avrebbe reso (per breve tempo) Seattle la "nuova capitale mondiale del rock".<ref>Deming, Mark. [{{Allmusic|class=artist|id=p4977|pure_url=yes}} Biografia dei Mudhoney]. AllMusic.</ref>
 
== Note ==