Vincenzo Consolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
Nel [[2007]] ha ricevuto la [[laurea honoris causa]] in Filologia moderna dall'[[Università di Palermo]] (nella stessa giornata, insieme a [[Luigi Meneghello]]). La sua ultima opera è ''Il corteo di Dioniso'' (2009). Insieme a vari premi ricevuti nel corso degli anni, ha vinto nel 1992, con ''Nottetempo, casa per casa'', il prestigioso [[Premio Strega]] e nel 1994 il Premio Internazionale Unione Latina per l'insieme della sua opera. I suoi libri sono stati tradotti in francese, inglese, tedesco, spagnolo, portoghese, olandese, polacco, catalano e arabo.<ref>{{Cita web|url = https://www.worldcat.org/search?q=au%3AConsolo+Vincenzo&fq=&dblist=638&fc=ln:_25&qt=show_more_ln%3A&cookie|titolo = Libri di Vincenzo Consolo|sito = worldcat.org|accesso = 11 maggio 2019}}</ref> Muore il 21 gennaio [[2012]] a Milano all'età di 78 anni, dopo una lunga malattia.
 
Tra le opere postume ricordiamo ''Mediterraneo. Viaggiatori e migranti'' (2016), ''4 liriche'' (2017), ''L'ora sospesa e altri scritti per artisti'' e ''Cosa loro. Mafia tra cronaca e recessioneriflessione'' (2018).
 
== Opere ==