Regno Unito di Libia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m →Storia |
||
Riga 59:
Prima della [[Seconda guerra mondiale]] la Libia era stata una delle colonie dell'[[Colonialismo italiano|Impero Italiano]], sino a quando le truppe italiane non vi furono scacciate dagli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]] nel 1943.
Dal 1943 la Libia cadde sotto il controllo della [[Francia]] e del [[Regno Unito]], che la ebbero in [[Amministrazione alleata della Libia|gestione fiduciaria]] dalle [[Nazioni Unite]] nel 1947 anno in cui la nascente Repubblica Italiana rinunciò definitivamente alla colonia. Il Regno Unito mantenne il controllo su Tripolitania e Cirenaica, mentre la Francia sulla regione del Fezzan.
Il 21 novembre 1949 l'Assemblea generale dell'[[ONU]] approvò una mozione la quale stabiliva che la Libia sarebbe diventata indipendente a partire dal 1º gennaio 1952.
|