Cardamomo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
[[File:Elettaria cardamomum - Köhler–s Medizinal-Pflanzen-057.jpg|thumb|Vero cardamomo (''[[Elettaria cardamomum]]'')]]
Il '''cardamomo''' è una [[
Era conosciuto in [[Europa]] fin dai tempi dei [[Grecia|Greci]] e dei [[Roma (città antica)|Romani]], che lo utilizzavano per produrre [[Profumo|profumi]], ed è attualmente nota come la terza
==Etimologia==
Riga 10:
== Aspetto e parti utilizzate ==
[[File:Elettaria cardamomum Capsules and seeds.jpg|thumb|destra|Frutti e semi di cardamomo
[[File:Семечко кардамона.jpg|thumb|Seme di cardamomo al microscopio]]
Il frutto si presenta come una capsula contenente tanti piccoli semi di colore marrone-nero.
Riga 43:
In India, i semi neri del cardamomo sono spesso un componente importante del garam [[curry|masala]] e per insaporire il [[Riso (alimento)|riso]] oppure vengono mischiati a foglie di [[Betel (spezie)|betel]] e frutti di [[areca]] per formare un bolo detto appunto "betel" che rinfresca l'alito e favorisce la digestione.<ref name="Boock"/><br />
In Cina sono utilizzati per aromatizzare piatti di carne arrostita e nel Vietnam sono usati come ingrediente nel brodo per la minestra di tagliatelle detta ''[[Phở]]''.<br />
Nella [[Cucina etiopica|cucina etiope]] ed [[cucina eritrea|eritrea]] sono utilizzati nella preparazione dell'[[
Nonostante il sapore sia abbastanza diverso, spesso il cardamomo nero è usato come sostituto del cardamomo verde perché è molto più economico.
|