Elia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 58:
Elia è il protettore contro i fulmini e i temporali, poiché nella Bibbia si dice di lui che era in grado di far discendere "il fuoco dal cielo". Inoltre, proprio per essere stato assunto in Cielo, è patrono degli aviatori.
È venerato come [[santo]] dalla [[Chiesa cattolica]], che lo ricorda il 20 luglio<ref name = "Moroni,1878" /> è patrono di molte località italiane.
A [[Lauria]] (PZ) venne eretto dai monaci [[Basiliani]], un'eremo dedicato al Profeta frequentato dal [[Beato Domenico Lentini]], sacerdote di quella città. È considerato il maggiore [[taumaturgia|taumaturgo]] fra i profeti biblici<ref name = "Moroni,1878">{{cita libro | autore = [[Gaetano Moroni]] | url = http://books.google.it/books?id=j4swAQAAMAAJ&pg=PA24 | titolo = Lemma "Elia", in "Indice generale alfabetico delle materie del dizionario di erudizione storico-ecclesiastica" | volume = 3 | editore = Bardi | 6 = 1978 | pagina = 24 | urlarchivio = https://archive.today/20190207172550/https://books.google.it/books?id=j4swAQAAMAAJ&pg=PA24&hl=tt%23v=onepage&q&f=false | dataarchivio = 7 febbraio 2019 | urlmorto = no | accesso = 7 febbraio 2019 }}</ref>. == Nell'islam ==
|