Il L''''estrazione di dati'''dataminingo '''''data (letteralmente dallmining'[[Lingua inglese|inglese]] ''estrazione di dati''<ref>Il{{Cita termineweb|url=https://iate.europa.eu/entry/result/917359/en-en-it|titolo=Entry ingleseID ''mining''917359|accesso=15 siluglio può tradurre con "scavo", "estrazione", come per le [[miniere]].2022}}</ref>) è l'insieme di tecniche e metodologie che hanno per oggetto l'estrazione di [[informazione|informazioni]] utili da grandi quantità di dati (es. [[banche dati]], [[data warehouse]], ecc.), attraverso metodi automatici o semi-automatici (es. [[apprendimento automatico]]) e l'utilizzo scientifico, aziendale, industriale o operativo delle stesse.
== Descrizione ==
Riga 13:
In entrambi i casi, i concetti di informazione e di significato sono legati strettamente al dominio applicativo in cui si esegue data mining; in altre parole, un dato può essere interessante o trascurabile a seconda del tipo di applicazione in cui si opera.
Questo tipo di attività è cruciale in molti ambiti della [[ricerca scientifica]], ma anche in altri settori (per esempio in quello delle [[ricerca di mercato|ricerche di mercato]]). Nel mondo professionale è utilizzata per risolvere problematiche diverse tra loro, che vanno dalla [[gestione delle relazioni con i clienti]] ([[Customer relationship management|CRM]]), all'individuazione di comportamenti fraudolenti, fino all'ottimizzazione di [[sito web|siti web]].<ref>{{Cita web|titolo=Daniele Medri: Big Data & Business: An on-going revolution|url=http://www.statisticsviews.com/details/feature/5393251/Big-Data--Business-An-on-going-revolution.html|editore=[[Statistics Views]]|data=21 ottobre 2013|accesso=21 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150617211645/http://www.statisticsviews.com/details/feature/5393251/Big-Data--Business-An-on-going-revolution.html|urlmorto=sì}}</ref>