Arch Enemy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FMSky (discussione | contributi)
Etichetta: Annullato
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
già usata nella voce dell'artista
Etichetta: Ripristino manuale
Riga 30:
Nel 1999 [[Sharlee D'Angelo]] divenne il nuovo [[bassista]] e [[Daniel Erlandsson]] venne reclutato per la seconda volta. Insieme, il gruppo registrò e pubblicò il terzo album ''[[Burning Bridges (Arch Enemy)|Burning Bridges]]'', il quale fu seguito dall'album dal vivo ''[[Burning Japan Live 1999]]'', distribuito inizialmente in [[Giappone]] e successivamente nel resto del mondo. ''Burning Bridges'' segnò comunque una svolta nello stile degli Arch Enemy, cominciando un approccio più melodico, senza per questo dimenticare la pesantezza dei primi due dischi.
 
[[File:ViaArch Funchal - AngelaEnemy (Gossow) 301.jpg|thumb|destra|[[Angela Gossow]], cantante del gruppo dal 2000 al 2014]]
Nel 2000 venne chiesto a Johan Liiva di lasciare il gruppo. Michael Amott cominciò la ricerca di un frontman "più dinamico", poiché deluso dalla partecipazione di Liiva nei concerti. Liiva venne sostituito dalla cantante e giornalista tedesca [[Angela Gossow]], che aveva fatto ascoltare una musicassetta demo a Michael durante un'intervista avvenuta qualche mese prima.