Eugene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 41:
|Sito = http://www.ci.eugene.or.us/
}}
'''Eugene''' è una città [[Stati Uniti d'America|statunitense]], capoluogo della [[Contea di Lane (Oregon)|Contea di Lane]], nello Stato dell'[[Oregon]]. È la terza più grande città<ref>{{
È situata nel sud della [[Willamette Valley]], alla confluenza con il [[McKenzie (fiume)|fiume McKenzie]] e il fiume [[Willamette]], circa {{M|97|u=km}} a est della costa.
Nel [[2003|2018]] la popolazione complessiva era di {{formatnum:171245}} abitanti.
== Storia ==
I primi ad abitare la [[Willamette Valley]] sono stati i [[Nativi americani degli Stati Uniti d'America|nativi americani]] Kalapuya (o Calapooia o Calapooya), che si spostavano stagionalmente per raccogliere i cibi dell'area, comprese [[ghiande]], patate indiane, [[quamash]] e bacche, che conservavano nei villaggi invernali permanenti. Quando possibile si dedicavano alla caccia, alla pesca e al commercio.<ref>{{cita web|url=https://ndnhistoryresearch.com/2016/11/08/kalapuyans-seasonal-lifeways-tek-anthropolocene/|autore=David G. Lewis|titolo=Kalapuyans: Seasonal Lifeways, TEK, Anthropocene|data=8 novembre 2016|lingua=en}}</ref> Le testimonianze archeologiche indicano che la zona era abitata da circa {{formatnum:10000}} anni.<ref>{{cita libro|autore=Harold Mackey|titolo=The Kalapuyans:A Sourcebook on the Indians of the Willamette Valley|editore=Mission Mill Museum|città=Salem|anno=2004|lingua=en|isbn=9780975348406}}</ref> Nel XIX secolo le abitudini dei Kalapuya cambiarono radicalmente a causa di epidemie devastanti e dell'arrivo, prima dei commercianti francesi di pellicce e poi dei [[Colonia (insediamento)|coloni]] [[Bianchi americani|americani]].<ref>{{cita libro|autore=Melinda Marie Jetté|titolo=At the Hearth of the Crossed Races. A French-Indian Community in Nineteenth-Century Oregon, 1812-1859|editore=[[Oregon State University]]|città=Corvallis|anno=2015|lingua=en|isbn=9780870715976|url=https://osupress.oregonstate.edu/book/at-hearth-of-crossed-races}}</ref>
I commercianti francesi di pellicce si stabilirono nella Willamette Valley all'inizio del XIX secolo. I loro insediamenti erano concentrati nella ''French Prairie'' della [[Contea di Marion (Oregon)|contea di Marion]]. Avendo già sviluppato relazioni con le comunità native attraverso matrimoni misti e commerci, negoziarono l'acquisto di terreni dai Kalapuyan. Dal 1828 al 1830 i commercianti francesi e le loro mogli indigene si stabilirono in modo permanente sui terreni acquisiti, coltivando i raccolti e allevando gli animali domestici.<ref>Melinda Marie Jetté, ''op. cit.'', pp. 12-61</ref> Dal luglio 1830 la Willamette Valley venne colpita da [[Febbre#Tipi_di_febbre|febbre intermittente]], che i ricercatori classificarono come [[malaria]].<ref>Melinda Marie Jetté, ''op. cit.'', pp. 61-69</ref>
Secondo l'antropologo Robert Boyd tra il 1830 e il 1840 la popolazione dei Kalapuyan ha perso il 92% dei suoi componenti nel «singolo evento epidemiologico più importante nella storia documentata di quello che sarebbe poi diventato lo stato dell'Oregon.»<ref>{{cita libro|autore=Robert Boyd|titolo=The Coming of the Spirit of Pestilence. Introduced Infectious Diseases and Population Decline among Northwest Coast Indians, 1774-1874|editore=University of Washington Press|città=Seattle|anno=1999|lingua=en|isbn=9780295978376|url=https://uwapress.uw.edu/book/9780295978376/the-coming-of-the-spirit-of-pestilence/}}</ref>
Nello stesso periodo nella valle arrivarono i coloni bianchi: circa {{formatnum:11000}} tra il 1840 e il 1860.<ref>Melinda Marie Jetté, ''op. cit.'', p. 139</ref>
==Società==
|