Woody Guthrie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 102:
 
== L'eredità di Woody Guthrie ==
[[File:Recent studies of Huntington's disease Marjorie Guthrie lecture in genetics.jpg|thumb|Poster informativo sulla Malattia di Huntington con l'immagine di Woody Guthrie (1985)]]
Oltre alle moltissime canzoni, Guthrie lascia un'autobiografia, intitolata ''[[Questa terra è la mia terra (libro)|Questa terra è la mia terra]]'' (''Bound for Glory''), da cui viene in seguito tratto l'[[Questa terra è la mia terra (film)|omonimo film]], e ''Born to Win'' ("Nato per vincere"), una raccolta di poesie, disegni e scritti vari, ''Woody Sez'' raccolta di articoli scritti per la rivista ''People's World'' e il romanzo ''Seeds of Man''.
 
Riga 113 ⟶ 114:
 
Nell'album ''[[Yanez (album)|Yanez]]'' (2011) dell'artista comasco [[Davide Van de Sfroos]], nella canzone ''Il camionista Ghost Rider'' Woody Guthrie figura tra i vari artisti a cui il cantautore immagina di dare un passaggio.
 
[[File:Recent studies of Huntington's disease Marjorie Guthrie lecture in genetics.jpg|thumb|Poster informativo sulla Malattia di Huntington con l'immagine di Woody Guthrie (1985)]]
 
Il suo spirito ribelle e positivo accompagna anche chi lotta contro la [[Malattia di Huntington]] che lo colpì. Nel 1967, intorno al tavolo della sua cucina nella città di New York, sua moglie, Majorie Guthrie, fondò il Comitato per combattere la Malattia di Huntington (Committee to Combat Huntington's Disease). Quel movimento, a distanza di anni, è ancora vivo e attivo e continua a crescere in tutto il mondo.