Canone romano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Theodoxa (discussione | contributi)
Theodoxa (discussione | contributi)
Testo: Comparazione tra i testi di prima e di dopo il Concilio Vaticano II (ambedue in latino)
Riga 85:
{|
|'''Canon missae''' (Missale Romanum 1962)
|'''Prex Eucharistica I seu Canon Romanus''' (Missale Romanum 2002)
|'''Preghiera Eucaristica I o Canone Romano''' (Messale Romano in lingua italiana 1983)
|'''Preghiera Eucaristica I o Canone Romano''' (Messale Romano in lingua italiana 2020)
|-
Riga 104:
:dignéris toto orbe terrárum: una cum
:fámulo tuo Papa nostro N., et
:Antístite nostro N. ''(quod Romæ non dicitur)'', et ómnibus
:orthodóxis, atque cathólicæ, et
:apostólicæ fidei cultóribus.
Riga 265:
:Amen
|
:Te ígitur, clementíssime Pater,
:Padre clementissimo,
:per Iesum Christum Fílium tuum,
:noi ti supplichiamo e ti chiediamo
:Dóminum nostrum, súpplices
:per Gesù Cristo, tuo Figlio e
:rogámus ac pétimus,
:nostro Signore, di accettare
:uti accépta hábeas, et benedícas
:questi doni, di benedire queste
:hæc dona, hæc múnera,
:offerte, questo santo e immacolato
:hæc sancta sacrifícia illibáta,
:sacrificio.
 
:''Per la Chiesa militante''
 
:in primis, quæ tibi offérimus pro
:Noi te l'offriamo anzitutto
:Ecclésia tua sancta cathólica: quam
:per la tua Chiesa santa e cattolica,
:pacificáre, custodíre, adunáre et régere
:perché tu le dia pace e la protegga,
:dignéris toto orbe terrárum: una cum
:la raccolga nell'unità e la governi su
:fámulo tuo Papa nostro N., et
:tutta la terra, con il tuo servo il
:Antístite nostro Papa N., ilet nostro Vescovo N.ómnibus
:orthodóxis, atque cathólicæ et
:e con tutti quelli che custodiscono
:apostólicæ fidei cultóribus.
:la fede cattolica, trasmessa
:dagli Apostoli.
 
:''Memento per i vivi''
 
:Meménto, Dómine, famulórum
:Ricordati, Signore, dei tuoi fedeli [N...].
:famularúmque tuárum N. et N.
:Ricordati di tutti i presenti,
:et ómnium circumstántium, quorum
:dei quali conosci la fede e la devozione:
:tibi fides cógnita est et nota devótio,
:per loro ti offriamo e anch'essi ti
:pro quibus tibi offérimus: vel qui tibi ófferunt
:offrono questo sacrificio di lode,
:hoc sacrifícium láudis, pro se suisque ómnibus:
:e innalzano la preghiera a te, Dio eterno,
:pro redemptióne animárum suárum, pro spe salútis
:vivo e vero, per ottenere a sé e ai loro cari
:et incolumitátis suæ: tibíque reddunt vota sua
:redenzione, sicurezza di vita e salute.
:ætérno Deo, vivo et vero.
 
 
:''Per la Chiesa trionfante''
 
:Communicántes, et memóriam
:In comunione con tutta la Chiesa,
:venerántes, in prímis gloriósæ
:ricordiamo e veneriamo anzitutto
:semper Vírginis Mariæ, Genetrícis
:la gloriosa e sempre vergine Maria,
:Dei et Dómini nostri Iesu Christi:
:Madre del nostro Dio e Signore Gesù Cristo,
:sed et beáti Ióseph eiúsdem Vírginis
:san Giuseppe, suo sposo,
:Sponsi, et beatórum Apostolórum ac
:i santi apostoli e martiri:
:Mártyrum tuórum, Petri et Pauli,
:Pietro e Paolo, Andrea,
:Andréæ, (Iacóbi, Ioánnis, Thomæ,
:Giacomo, Giovanni,
:Iacóbi, Philíppi, Bartholomæi,
:Tommaso, Giacomo, Filippo, Bartolomeo,
:Matthæi, Simónis et Thaddæi: Lini,
:Matteo, Simone e Taddeo,
:Cleti, Cleméntis, Xysti, Cornélii,
:Lino, Cleto, Clemente, Sisto,
:Cypriáni, Lauréntii, Chrysógoni,
:Cornelio e Cipriano, Lorenzo, Crisogono,
:Ioánnis et Pauli, Cosmæ et Damiáni)
:Giovanni e Paolo, Cosma e Damiano
:et ómnium Sanctórum tuórum; quorum
:e tutti i santi;
:méritis, precibúsque concédas,
:per i loro meriti e le loro preghiere
:ut in ómnibus protectiónis tuæ
:donaci sempre aiuto e protezione.
:muniámur auxílio. (Per Christum
:Dóminum nostrum. Amen)
 
:''Preghiera preparatoria alla Consacrazione''
 
:Hanc ígitur oblatiónem servitútis
:Accetta con benevolenza, o Signore,
:nostræ, sed et cunctæ famíliæ tuæ,
:l'offerta che ti presentiamo
:quæsumus, Dómine, ut placátus
:noi tuoi ministri e tutta la tua famiglia:
:accípias: diésque nostros in tua
:disponi nella tua pace i nostri giorni,
:pace dispónas, atque ab ætérna
:salvaci dalla dannazione eterna,
:damnatióne nos éripi et in
:e accoglici nel gregge degli eletti.
:electórum tuórum iúbeas grege
 
:numerári. (Per Christum Dóminum
:nostrum. Amen.)
:''Epíclesi consacratoria''
 
:Quam oblatiónem tu, Deus, in
:Santifica, o Dio, questa offerta
:ómnibus, quæsumus, benedíctam,
:con la potenza della tua benedizione,
:adscríptam, ratam, rationábilem,
:e degnati di accettarla a nostro favore,
:acceptabilémque fácere dignéris: ut
:in sacrificio spirituale e perfetto,
:nobis Corpus et Sanguis
:perché diventi per noi il corpo e il sangue
:fiat dilectíssimi Fílii tui, Dómini nostri
:del tuo amatissimo Figlio,
:Iesu Christi.
:il Signore nostro Gesù Cristo.
 
:''Racconto dell'istituzione''
 
:Qui, pridie quam paterétur,
:La vigilia della sua passione,
:accépit panem in sanctas ac venerábiles
:egli prese il pane nelle sue mani
:manus suas, et elevátis óculis in cælum
:sante e venerabili, e alzando gli
:ad te Deum Patrem suum omnipoténtem tibi
:occhi al cielo a te Dio Padre
:grátias ágens benedíxit, fregit, dedítque
:suo onnipotente, rese grazie con
:discípulis suis, dicens:
:la preghiera di benedizione,
:spezzò il pane, lo diede ai
:suoi discepoli, e disse:
 
:ACCÍPITE ET MANDUCÁTE EX HOC ÓMNES:
:Prendete, e mangiatene tutti:
:HOC EST ENIM CORPUS MEUM,
:questo è il mio Corpo
:QUOD PRO VOBIS TRADETUR.
:offerto in sacrificio per voi.
 
:Símili modo póstquam cenátum est
:Dopo la cena, allo stesso modo,
:accípiens et hunc præclárum cálicem
:prese questo glorioso calice
:in sanctas ac venerábiles manus suas:
:nelle sue mani sante e venerabili,
:item tibi grátias ágens benedíxit,
:ti rese grazie con la preghiera
:dedítque discípulis suis, dicens:
:di benedizione, lo diede ai
:suoi discepoli, e disse:
 
:ACCÍPITE ET BÍBITE EX EO ÓMNES:
:Prendete, e bevetene tutti:
:HIC EST ENIM CALIX SÁNGUINIS MEI
:questo è il calice del mio Sangue
:NOVI ET ÆTÉRNI TESTAMÉNTI,
:per la nuova ed eterna alleanza,
:QUI PRO VOBIS ET PRO MULTIS EFFUNDÉTUR
:versato per voi e per tutti
:IN REMISSIÓNEM PECCATÓRUM.
:in remissione dei peccati.
:HOC FÁCITE IN MEAM COMMEMORATIÓNEM.
:Fate questo in memoria di me.
 
''Acclamazione del popolo''
:Mistero della fede:
 
:Mystérium fídei.
:Annunziamo la tua morte, Signore,
:proclamiamo la tua risurrezione,
:nell'attesa della tua venuta.
 
:Mortem tuam annuntiámus, Dómine,
:''oppure''
:et tuam resurrectiónem confitémur, donec vénias.
:Ogni volta che mangiamo di questo pane
:''Vel:''
:e beviamo a questo calice
:Quotiescúmque manducámus panem hunc
:annunziamo la tua morte, Signore, nell'attesa della tua venuta.
:et cálicem bíbimus,
 
:mortem tuam annuntiámus, Dómine, donec vénias.
:''oppure''
:''Vel:''
:Tu ci hai redenti con la tua Croce e la tua Risurrezione:
:Salvátor mundi, salva nos,
: salvaci, o Salvatore del mondo.
:qui per crucem et resurrectiónem tuam liberásti nos.
 
:''Anámnesi''
 
:Unde et mémores, Dómine, nos servi
:In questo sacrificio, o Padre,
:tui, sed et plebs tua sancta, eiúsdem
:noi tuoi ministri e il tuo
:Christi, Fílii tui, Dómini nostri, tam
:popolo santo celebriamo il
:béatæ passiónis, necnon et ab ínferis
:memoriale della beata passione,
:resurrectiónis, sed et in cælos
:della risurrezione dai morti
:gloriósæ ascensiónis: offérimus
:e della gloriosa ascensione al cielo
:præcláræ maiestáti tuæ de tuis donis
:del Cristo tuo Figlio e nostro Signore;
:ac datis hóstiam puram, hóstiam sanctam,
:e offriamo alla tua maestà divina,
:hóstiam immaculátam,
:tra i doni che ci hai dato,
:Panem sanctum vitæ ætérnæ
:la vittima pura, santa e immacolata,
:et Cálicem salútis perpétuæ.
:pane santo della vita eterna e
:calice dell'eterna salvezza.
 
:Supra quæ propítio ac seréno vultu
:Volgi sulla nostra offerta
:respícere dignéris: et accépta habére,
:il tuo sguardo sereno e benigno,
:sícuti accépta habére dignátus es
:come hai voluto accettare i doni di
:múnera púeri tui iusti Abel,
:Abele, il giusto, il sacrificio di
:et sacrifícium Patriárchæ nostri Abrahæ,
:Abramo, nostro padre nella fede,
:et quod tibi óbtulit summus sacérdos
:e l'oblazione pura e santa di
:tuus Melchísedech, sanctum
:Melchisedech, tuo sommo sacerdote.
:sacrifícium, immaculátam hóstiam.
 
:Súpplices te rogámus, omnípotens
:Ti supplichiamo, Dio onnipotente:
:faDeus: cheiube questahæc offerta,perférri per le mani manus
:sancti Angeli tui in sublíme altáre
:del tuo angelo santo, sia portata
:tuum, in conspéctu divinæ maiestátis
:sull'altare del cielo davanti alla
:tuæ; ut, quotquot ex hac altáris
:tua maestà divina, perché su tutti
:participatióne sacrosánctum Fílii tui
:noi che partecipiamo di questo altare,
:Córpus et Sánguinem sumpsérimus,
:comunicando al santo mistero del corpo
:ómni benedictióne cælésti et grátia
:e sangue del tuo Figlio, scenda
:repleámur. (Per Christum
:la pienezza di ogni grazia e
:Dóminum nostrum. Amen.)
:benedizione del cielo.
 
:''Memento per i morti''
 
:Meménto étiam, Dómine, famulórum
:Ricordati, o Signore, dei tuoi fedeli,
:famularúmque tuárum N. et N.,
:che ci hanno preceduto con il segno
:qui nos præcessérunt cum signo fídei,
:della fede e dormono il sonno
:et dórmiunt in somno pacis.
:della pace.
 
:Ipsis, Dómine, et ómnibus in Christo
:Dona loro, Signore, e a tutti quelli
:quiescéntibus, locum refrigérii, lucis
:che riposano in Cristo, la beatitudine,
:et pacis, ut indúlgeas, deprecámur.
:la luce e la pace.
:(Per Christum Dóminum nostrum. Amen.)
 
:Nobis quoque peccatóribus
:Anche a noi, tuoi ministri, peccatori,
:fámulis tuis, de multitúdine
:ma fiduciosi nella tua infinita
:miseratiónum tuárum sperántibus,
:misericordia, concedi, o Signore,
:partem áliquam et societátem donáre
:di aver parte nella comunità
:dignéris, cum tuis sanctis Apóstolis et
:dei tuoi santi apostoli e martiri:
:Martyribus: cum Ioánne, Stéphano,
:Giovanni, Stefano, Mattia, Barnaba,
:Matthía, Bárnaba, (Ignátio, Alexándro,
:Ignazio, Alessandro, Marcellino e Pietro,
:Marcellíno, Petro, Felicitáte, Perpétua,
:Felicita, Perpetua, Agata, Lucia,
:Ágatha, Lúcia, Agnéte, Cæcília,
:Agnese, Cecilia, Anastasia
:Anastásia) et ómnibus Sanctis tuis:
:e tutti i santi:
:intra quorum nos consórtium, non
:ammettici a godere della loro sorte beata
:æstimátor mériti, sed véniæ,
:non per i nostri meriti,
:quæsumus, largítor admítte.
:ma per la ricchezza del tuo perdono.
:Per Christum Dóminum nostrum.
 
:Per quem hæc ómnia, Dómine, semper
:Per Cristo nostro Signore.
:bona creas sanctíficas, vivíficas,
 
:benedícis, et præstas nobis.
:Tu, o Dio, crei e santifichi sempre,
:fai vivere, benedici e doni al
:mondo ogni bene.
 
:''Dossologia''
 
:Per Cristoipsum, conet Cristocum eipso, inet Cristoin
:ipso, est tibi Deo Patri omnipoténti,
:a te, Dio Padre onnipotente
:in unitáte Spíritus Sancti
:nell'unità dello Spirito Santo
:omnis honor et glória
:ogni onore e gloria per tutti i
:per ómnia sæcula sæculórum
:secoli dei secoli.
:Amen.
 
:Amen.
|
:Padre clementissimo,
Riga 467 ⟶ 468:
:la raduni e la governi su
:tutta la terra, in unione con il tuo servo il
:nostro Papapapa N., il nostro Vescovovescovo N.
:e con tutti quelli che custodiscono
:la fede cattolica, trasmessa
:dagli Apostoliapostoli.
 
:''Memento per i vivi''
 
:Ricordati, Signore, dei tuoi fedeli [N.. e N.].
:Ricordati di tutti coloro che sono qui riuniti,
:dei quali conosci la fede e la devozione:
Riga 492 ⟶ 493:
:i tuoi santi apostoli e martiri:
:Pietro e Paolo, Andrea,
:[Giacomo, Giovanni,
:Tommaso, Giacomo, Filippo, Bartolomeo,
:Matteo, Simone e Taddeo,
:Lino, Cleto, Clemente, Sisto,
:Cornelio e Cipriano, Lorenzo, Crisogono,
:Giovanni e Paolo, Cosma e Damiano]
:e tutti i tuoi santi;
:per i loro meriti e le loro preghiere
Riga 532 ⟶ 533:
:suoi discepoli, e disse:
 
:PRENDETE, E MANGIATENE TUTTI:
:Prendete, e mangiatene tutti:
:questoQUESTO èÈ ilIL mioMIO CorpoCORPO
:OFFERTO IN SACRIFICIO PER VOI.
:offerto in sacrificio per voi.
 
:Allo stesso modo, dopo aver cenato,
Riga 543 ⟶ 544:
:suoi discepoli, e disse:
 
:PrendetePRENDETE, eE beveteneBEVETENE tuttiTUTTI:
:QUESTO È IL CALICE DEL MIO SANGUE
:questo è il calice del mio Sangue
:perPER laLA nuovaNUOVA edED eternaETERNA alleanzaALLEANZA,
:versatoVERSATO perPER voiVOI eE perPER tuttiTUTTI
:IN REMISSIONE DEI PECCATI.
:in remissione dei peccati.
 
:Fate questo in memoria di me.
:FATE QUESTO IN MEMORIA DI ME.
 
:''Acclamazione del popolo ''
 
:Mistero della fede:
Riga 563 ⟶ 567:
:''oppure''
:Tu ci hai redenti con la tua Croce e la tua Risurrezione:
: salvaci, o Salvatore del mondo.
 
:''Anámnesi''
Riga 616 ⟶ 620:
:dei tuoi santi apostoli e martiri:
:Giovanni, Stefano, Mattia, Barnaba,
:[Ignazio, Alessandro, Marcellino e Pietro,
:Felicita, Perpetua, Agata, Lucia,
:Agnese, Cecilia, Anastasia]
:e tutti i santi:
:ammettici a godere della loro sorte beata