Seravezza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: parametri inesistenti nel template Divisione amministrativa
aggiorno
Riga 16:
|Data istituzione=1515
|Altitudine=
|Abitanti=1238912314
|Note abitanti={{Istat|046|28|20212022}}
|Aggiornamento abitanti=3130-104-20212022
|Sottodivisioni=Azzano, Basati, Cerreta San Nicola, [[Cerreta Sant'Antonio]], Corvaia, Fabbiano, Giustagnana, Minazzana, Pozzi, [[Querceta]], Riomagno, [[Ripa (Seravezza)|Ripa]], Ruosina<ref name=statuto>[http://www.comune.seravezza.lucca.it/?q=node/14#4 Statuto comunale di Seravezza], Art.&nbsp;4.</ref>
|Divisioni confinanti=[[Forte dei Marmi]], [[Massa (Italia)|Massa]] (MS), [[Montignoso]] (MS), [[Pietrasanta]], [[Stazzema]]
Riga 32:
}}
 
'''Seravezza''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:1238912314}} abitanti della [[provincia di Lucca]] in [[Toscana]].
 
Seravezza è il capoluogo e la sede amministrativa del comune, ma il centro più importante dal punto di vista economico e per numero di abitanti ({{formatnum:5800}}) è [[Querceta]].