Discussione:Al Qaida: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
L.V. (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 91:
==Bin Laden e l'11/9==
Sulla pagina di [[bin Laden]] si dice che "egli stesso si è attribuito la responsabilità" degli attentati dell'11 settembre (e precisamente lo ha fatto "il 29 ottobre 2004 con un video trasmesso dall'emittente al-Jazīra"), mentre qui si dice che "Osāma bin Lāden ha tuttavia ripetutamente negato la responsabilità di al-Qāʿida, pur lodando gli esecutori dell'attentato". Dunque lo ha ammesso oppure no? [[Utente:L.V.|LV]]~[[Discussioni utente:L.V.|Mi dica]] 15:19, 7 set 2007 (CEST)
 
Ho tolto il riferimento al fatto che bin laden nn abbia riconosciuto come propri gli attentati dell'11 settembre perchè dovrebbe essere noto a tutti (o almeno, a quelli che si informano veramente) che già nell'ottobre del 2001, in un video-propaganda, alcune frasi dello sceicco lasciarono intendere la sua paternità: "Quello che pratichiamo noi è terrore buono. Non cesseremo di uccidere loro e chiunque li appoggi...Ogni volta che ci uccidono li uccidiamo, così può raggiungersi l'equilibrio del terrore...Le torri gemelle erano obiettivi legittimi, esse sostenevano il potere economico degli Stati Uniti...Se vendicare l'uccisione della nostra gente è terrorismo, allora la storia testimonierà che siamo terroristi. Sì, noi uccidiamo i loro innocenti, e ciò è legale dal punto di vista religioso e logico". Siccome il mondo è pieno di pignoli, ho messo che la dichiarazione vera e propria l'ha fatta nel 2002, nel video insieme a Al-Zawahri. Per informazioni: http://undicisettembre.blogspot.com/2007/04/al-qaeda-ammissioni-e-rivendicazioni.html (Enrico)
Ritorna alla pagina "Al Qaida".