Lockheed AC-130: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
m spazi |
||
Riga 1:
{{aeromobile
|Aeromobile=aereo_militare
|Nome
|Immagine
|Didascalia
<!--
|Tipo
|Equipaggio
|Progettista
|Costruttore
|Data_ordine
|Data_accettazione
|Data_primo_volo
|Data_entrata_in_servizio = [[1972]] (AC-130H)
|Data_ritiro_dal_servizio =
|Utilizzatore_principale
|Altri_utilizzatori
|Esemplari
|Costo_unitario
|Sviluppato_dal
|Altre_varianti
<!-- Dimensioni e pesi
|Tavole_prospettiche
|Lunghezza
|Apertura_alare
|Larghezza
|Diametro_fusoliera
|Freccia_alare
|Altezza
|Superficie_alare
|Carico_alare
|Efficienza
|Allungamento_alare
|Peso_a_vuoto
|Peso_carico
|Peso_max_al_decollo
|Passeggeri
|Capacità
|Capacità_combustibile
<!--
|Motore
|Potenza
|Spinta
<!--
|Velocità_max
|VNE
|Velocità_crociera
|Velocità_salita
|Decollo
|Atterraggio
|Autonomia
|Raggio_azione
|Tangenza
<!--
|Mitragliatrici
|Cannoni
|Bombe
|Missili
|Piloni
<!--Impieghi sperimentali e di ricerca -->
<!-- Record e primati -->
▲|Impieghi_sperimentali =
|Altro =
▲|Altro_campo =
|Note =
▲|Ref = Nationalmuseum.mil
}}
Riga 82 ⟶ 81:
Durante la Guerra del Vietnam, fu selezionato il [[C-130 Hercules]] per rimpiazzare l'[[Douglas C-47 Dakota/Skytrain|AC-47 Gunship I]] (derivato dal C-47 Skytrain e noto come ''Spooky'' o ''Puff the Magic Dragon'') grazie alla sua maggiore autonomia e capacità di trasportare munizioni.<ref name="USAF Nat Museum">[http://www.nationalmuseum.af.mil/factsheets/factsheet.asp?id=3216 USAF National Museum AC-130A fact sheet] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141011171113/http://www.nationalmuseum.af.mil/factsheets/factsheet.asp?id=3216 |data=11 ottobre 2014 }}.</ref>
Nel 1967, il velivolo JC-130A USAF 54-1626 fu selezionato per la conversione al prototipo di cannoniera AC-130A. Le modifiche vennero introdotte in quell'anno presso la Wright-Patterson Air Force Base, dalla Aeronautical Systems Division. Venne installato al portellone anteriore un sistema a visione diretta [[Night vision device|night vision telescope]], un precursore dei moderni [[forward looking infrared]] (FLIR) nella parte anteriore del carrello sinistro e sul lato sinistro alcuni cannoni Gatling fissi puntati verso il basso e all'indietro. Il Wing Commander dell'USAF realizzò manualmente presso il laboratorio avionico della base, un prototipo del sistema di calcolo e controllo analogico per il tiro.
== Note ==
|