Arcobaleno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reverted 1 edit by 95.234.100.218 (talk): Siamo sicuri: ho controllato e sembra che blu sia esatto (TwinkleGlobal) Etichetta: Annulla |
→Posizione: Femminile |
||
Riga 97:
[[File:Portion of a 360 degree rainbow.jpg|thumb|250x250px|Una porzione di un arcobaleno di 360 gradi, vista da un aereo]]
L'arco è centrato sull'ombra della testa dell'osservatore, apparendo a un angolo di 40°–42° rispetto alla linea tra la testa dell'osservatore e la sua ombra. Come risultato, se il Sole è più alto di 42°, allora l'arcobaleno si trova sotto l'orizzonte e non può essere visto siccome di solito non ci sono abbastanza goccioline di pioggia tra l'orizzonte (che è l'altezza degli occhi) e la terra per contribuirvi. Eccezioni avvengono quando l'osservatore si trova sopra la terra, per esempio su un [[aeroplano]], su una montagna o su una cascata. Da un aeroplano si ha l'opportunità di vedere un cerchio intero di arcobaleno, con l'ombra dell'aereo nel suo centro. Questo fenomeno potrebbe essere confuso con il fenomeno [[Gloria (fenomeno ottico)|gloria]], ma
=== Forma ===
|