Tcpdump: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Annullate le modifiche di 45.95.11.128 (discussione), riportata alla versione precedente di LauBot
Etichetta: Rollback
Riga 35:
* per il debugging di applicazioni scritte che utilizzano la rete per le comunicazioni;
* per il debugging della configurazione di rete in sé, determinando se tutti gli instradamenti necessari avvengono correttamente o meno, consentendo all'utente di isolare successivamente la sorgente del problema;
* per intercettare e visualizzare le comunicazioni di un altro utente o computer. Alcuni protocolli, come [[telnet]] e [[Hypertext Transfer Protocol|HTTP]], trasmettono informazioni non [[cifratura|cifrate]] attraverso la Rete. Un utente con controllo di un [[router]] o [[Gateway (reti)|gateway]] attraverso il quale passa il traffico non cifrato di altri computer può usare tcpdump per vedere i login ID, le [[password]], gli [[URL]] e i contenuti dei [[sito web|siti web]] che sono stati visitati, o qualsiasi altra informazione.<ref>{{Cita web|url=https://well-web.net/tcpdump|titolo=TCPDUMP-come usare correttamente?|sito=|lingua=|accesso=}}</ref>
 
== Voci correlate ==
Riga 49:
* {{cita web|http://ngrep.sourceforge.net/|ngrep, un tool tcpdump-like}}
* {{cita web|http://www.tcpdump.org/papers/bpf-usenix93.pdf|Berkeley Packet Filter}}
 
==Note==
<references/>
{{Portale|Software libero|Telematica}}