Caffè Florian: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimuovo copyviol da http://www.ducatodiurbino.com/nuova_pagina_58.htm
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
Il '''Caffè Florian''', inaugurato il 29 dicembre [[1720]] sotto i portici delle Procuratie Nuove in Piazza S. Marco, può a ragione definirsi un simbolo della città di [[Venezia]].
 
Da quasi 290 anni, infatti, il Florian svolge la sua attività quotidiana di caffè, meta di veneziani, italiani e stranieri che ne apprezzano l'ambiente e il servizio. Casanova vi corteggiava vi corteggiava le dame. Goldoni vi entrò ragazzo. Lo frequentavano Gozzi, Parini, Pellico, lord Byron, Foscolo, Goethe, Rosseau. Durante l'insurrezione del 1848 di Tommaseo e Manin i feriti vennero adagiati qui. Sale, profumi e fascino sono rimasti quelli del fondatore Floriano Francesconi. "Florian" per gli amici.
 
Il tempo al Florian è arricchito anche della presenza dell'orchestrina, secondo una tradizione ormai secolare. L'accompagnamento musicale richiede un peraltro un supplemento sulle consumazioni.