Arcobaleno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 79.25.235.191 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.12.195.106
Etichetta: Rollback
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
[[File:Double-alaskan-rainbow.jpg|thumb|upright=1.7|Arcobaleno tipico]]
In [[fisica dell'atmosfera]] e [[meteorologia]], l''''arcobaleno''' è un fenomeno [[ottica|ottico]] [[atmosfera terrestre|atmosferico]] che produce uno [[spettro (fisica)|spettro]] quasi continuo di [[luce]] nel [[cielo]] quando la luce del [[Sole]] attraversa le gocce d'[[acqua]] rimaste in [[Sospensione (chimica)|sospensione]] dopo un [[temporale]], o presso una [[cascata]] o una [[fontana]].<ref name=ngs/> Lo [[spettro elettromagnetico]] dell'arcobaleno include [[lunghezza d'onda|lunghezze d'onda]] sia visibili sia non visibili all'[[occhio|occhio umano]]<ref name="ngs">{{en}} [https://www.nationalgeographic.org/encyclopedia/rainbow/ National Geographic SbroocietySociety - rainbow]</ref>, queste ultime rilevabili attraverso uno [[spettrometro]].<ref name=ngs/>
 
== Storia ==