Totem (nome scout): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
miglioramento leggibilità, aggiunta dati e fonti
Etichetta: Rimozione di avvisi di servizio
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Riga 4:
[[Robert Baden-Powell]], il fondatore dello scautismo, nel suo libro autobiografico del [[1933]] ''"Lessons from the 'Varsity of Life"''<ref>Molti contenuti di questo libro sono reperibili in lingua italiana in [[La mia vita come un'avventura]].</ref>, racconta che nel periodo in cui combatteva in [[Rhodesia]] (l'attuale [[Zimbabwe]]) i suoi nemici, i [[Matabele]], lo chiamarono ''"Impeesa"'', termine da lui tradotto come "l'animale che si sposta furtivamente di notte" (''"the beast that creeps about by night"'')<ref>{{Cita libro|titolo = Lessons from the 'Varsity of Life|autore = Robert Baden-Powell|wkautore = Robert Baden-Powell|url = http://www.thedump.scoutscan.com/varsityoflife.pdf|via = "The Dump" - Resources For Scouting|editore = C. Arthur Pearson Ltd.|città = Londra|anno = 1933|lingua = inglese|capitolo = Chapter IV: Spying and Scouting|posizione = Sezione: Jan Grootboom|accesso = 29 novembre 2021}}</ref>. A posteriori tale animale è stato associato con il [[Canis lupus|lupo]] e la parola di cui sopra tradotta anche con l'espressione "Il lupo che non dorme mai". Baden-Powell non utilizzò mai questo epiteto nell'ambito dello scautismo, così come non utilizzò gli altri soprannomi che gli erano stati dati, sia in Africa (''"Katankye"'', l'uomo dal grande cappello o ''"M'hlala panzi"'', l'uomo che si sdraia per sparare) sia dagli Indiani d'America (''Pino solitario all'orizzonte''). Egli non attribuì molta importanza alla totemizzazione, né usò mai il termine "[[Totem]]" con questo significato, tuttavia lasciò che tale tradizione prendesse piede nello scautismo.
 
Fu nei tardi anni 1910 che [[John Hargrave]] (detto ''White Fox''), un giovane commissario inglese, lanciò questo gioco e nel 1918 scrisse anche un libro sull'argomento: ''The Totem Talks''<ref>{{Cita libro|titolo = The Totem Talks|autore = John Hargrave|wkautore = John Hargrave|editore = C. Arthur Pearson Ltd.|città = Londra|anno = 1918|lingua = inglese|accesso = 29 novembre 2021}}</ref>. Egli però esagerò troppo con le proprie idee, portandole all'eccesso, tanto che Baden-Powell fu costretto a sconfessarlo e poi ad espellerlo. Hargrave quindi fondò nell'agosto del 1920 i [[Kibbo Kift]], un movimento giovanile con molte similitudini rispetto allo scautismo che prevedeva anche la [[coeducazione]].
 
Comunque ormai l'idea era stata lanciata e fu seguita presto da [[Paul Coze]] (detto ''Panthère à l'affùt''), uno dei fondatori degli [[Scouts de France]] nonché primo francese a conquistare il [[Wood Badge]]. Egli aveva vissuto a lungo presso gli Indiani d'America e aveva conosciuto alcuni dirigenti scout statunitensi, tra cui Lorne W Barclay e Milton François d'Elisçu, così ebbe l'idea di importare in Francia il cosiddetto "indianismo"<ref>{{Cita web|url = http://www.waltlockley.com/coze/cozemain.htm|titolo = Paul Coze|autore = Walt Lockley|sito = waltlockley.com|lingua = inglese|accesso = 29 novembre 2021|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081014140434/http://www.waltlockley.com/coze/cozemain.htm|urlmorto = sì}}</ref>.
Riga 27:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=http://tuttitotem.altervista.org/leggi.php|titolo=Tuttitotem|accesso=29 novembre 2021}}
 
{{Scautismo}}