Utente:Xavier121/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB
m fix errore di lint
Riga 370:
Il poeta romano è ricordato anche nella battuta finale di Ercole sugli ''uomini giusti'' nel ''Dialogo di Ercole e Atlante''.</ref> tutti sperano sempre in un miglioramento, in un avanzamento del proprio stato: l'uomo più FELICE della terra che non può avanzare in nessun modo la sua condizione, è il più misero di tutti!
 
[[File:Kuntze-Konicz Fortune.jpg|thumb|upright =0.7|[[Taddeo Kuntze]] La Fortuna, olio su tela, 1754 ]]La volontà umana non è libera e l'uomo non è, come credono alcuni filosofi, padrone del suo destino. I beni e i mali non sono nella potestà dell'essere umano, che liberamente decide come ''evitarli, mantenerli o liberarsene''. Mente e corpo, inscindibili, sono soggetti al decadimento; si spengono lentamente, colpiti da ''innumerevoli morbi e infiniti accidenti''; la felicità e la beatitudine non dipendono dalle nostre scelte:
 
{{Citazione|[...] l'uomo tutto intero, e sempre, e irrepugnabilmente, è in potestà della fortuna.