Trazodone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
corretto Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 34:
Il '''trazodone''' (nome commerciale '''Trittico''' in [[Italia]], in altri paesi: '''Beneficat''', '''Deprax''', '''Desirel''', '''Desyrel''', '''Molipaxin''', '''Thombran''', '''Trazorel''', '''Trialodine''') è una [[sostanza psicoattiva]] della classe della [[piperazina]] e delle [[triazolopiridine]], una [[Composto chimico|classe chimica]] che ha effetti [[antidepressivi]], [[Ansiolitico|ansiolitici]] e [[Farmaco ipnotico|ipnotici]]<ref>{{Cita pubblicazione |autore=Malini Haria|autore2=Andrew Fitton|autore3=Donna McTavish|url=https://link.springer.com/article/10.2165%2F00002512-199404040-00006|lingua=en|titolo=Trazodone. A review of its pharmacology, therapeutic use in depression and therapeutic potential in other disorders|rivista=Drugs Aging|volume=4|numero=4|pp=331–355|anno=1994|mese=aprile|pmid=8019056|doi=10.2165/00002512-199404040-00006|data=19 ottobre 2012|accesso=28 novembre 2019}}</ref>. Il trazodone fu sviluppato come uno degli [[Antidepressivo di seconda generazione|antidepressivi di seconda generazione]] e appartiene agli [[antagonisti della serotonina e inibitori della ricaptazione]] (SARI).
Viene commercializzato come farmaco in grado di fornire effetti terapeutici nella prima settimana di somministrazione. Il trazodone ha la caratteristica di non causare
==Storia==
|