== Biografia ==
=== Famiglia ===
Il padre Concezio (1915-1985) nacque a [[Cugnoli]] in [[Abruzzo]] e fu un [[maresciallo]] dei [[Arma dei Carabinieri|Carabinieri]] in servizio negli [[Anni 19301940|anni trentaquaranta]] in [[Istria]], dove prestò servizio fino al termine della [[seconda guerra mondiale]] quando la regione passò alla [[Jugoslavia]]. Qui conobbe la futura moglie, Maria Zuccon (1928-2017). Negli anni della guerra la famiglia materna fu colpita da due lutti<ref>Secondo il quotidiano ''[[Il Giornale]]'', nel settembre del 1943 il nonno di Sergio, Giacomo Zuccon, fu sequestrato e gettato in una [[Foibe|foiba]] dai partigiani jugoslavi (i suoi resti sarebbero stati in seguito recuperati, assieme ad altri, nella [[foiba di Terli]] dai [[Corpo nazionale dei vigili del fuoco|Vigili del Fuoco]] e riconosciuti dall'altra figlia Anna), mentre alcune settimane dopo, anche lo zio Giuseppe, fratello della madre, messosi alla ricerca del padre di cui non si avevano più notizie, cadde in un rastrellamento dei militari tedeschi che, scambiandolo per un partigiano o disertore, lo passarono per le armi. Cfr. {{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/nonno-infoibato-zio-fucilato-quelle-due-tragedie-famiglia-1556554.html|titolo=Il nonno infoibato, lo zio fucilato Quelle due tragedie in famiglia|autore=Fausto Biloslavo|data=23 luglio 2018}}</ref>. Successivamente i genitori di Sergio decisero di trasferirsi presso i familiari di Concezio a [[Chieti]], dove subito dopo si sposarono e dove Sergio nacque nel 1952. Quando Sergio aveva 14 anni, la sua famiglia si spostò ancora, emigrando in [[Ontario]], [[Canada]], dove si era già stabilita la zia materna Anna Zuccon. Aveva anche una sorella maggiore, Luciana, docente universitaria di letteratura italiana, morta nel 1980 a 32 anni.
Marchionne era domiciliato in [[Svizzera]] a [[Walchwil]], nel [[Canton Zugo]], ma negli ultimi anni di vita abitava a [[Blonay]], nel [[Canton Vaud]]<ref>{{Cita web|url=http://www.cinquantamila.it/storyTellerArticolo.php?storyId=0000002236764|titolo=Walchwil, il paese fantasma del signor Fiat|accesso=2018-07-25}}</ref>. Aveva due figli, Alessio Giacomo (1989) e Jonathan Tyler (1994), nati dal primo matrimonio con l'ex moglie Orlandina. Dal 2012 era legato sentimentalmente a Manuela Battezzato, manager aziendale conosciuta alla [[Fiat Chrysler Automobiles|FCA]], dove si occupava del settore comunicazioni.<ref name="ilmessaggero">{{cita web|url=https://motori.ilmessaggero.it/news/chi_e_manuela_battezzato_22_luglio_2018-3871198.html|titolo=Manuela Battezzato, chi è la compagna di Marchionne}}</ref>
|