Ed Lover: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione)
Rimozione dei parametri di tracciamento dagli URL
Riga 41:
== Biografia ==
=== Primi anni ===
Nato a [[Hollis (Queens)|Hollis]], quartiere del [[Queens]], [[borough]] di [[New York]]<ref>{{cita web|url=https://www.imdb.com/name/nm0522615/bio?ref_=nm_ov_bio_sm|titolo=Ed Lover's Biography|autore=''[[Internet Movie Database]]''}}</ref>, prima di raggiungere il successo Ed Lover ha fatto parte di un eccentrico e deliberatamente enigmatico gruppo [[hip hop]] chiamato No Face che esordisce nel [[1989]] per [[Island Records]] con ''Hump Music''<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=DlG8wX3pda8|titolo=No Face: Hump Music|editore=[[You Tube]]|accesso=20 settembre 2014}}</ref>, [[parodia]] a sfondo [[sessualità|sessuale]] di ''I'll House You'' dei [[Jungle Brothers]]. L'anno successivo il gruppo rilascia il suo primo ed unico album, ''Wake Your Daughter Up''<ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/album/wake-your-daughter-up-mw0000316074|titolo=No Face: Wake Your Daughter Up|nome=Alex|cognome=Henderson|editore=''All Music''|accesso=20 settembre 2014}}</ref>, sotto l'etichetta [[Def Jam Recordings]].
 
Nonostante la sua presenza fosse ben riconoscibile ed addirittura comparisse nel [[video musicale]] di una canzone del gruppo, ''Half''<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=73VBuAqx_rw|titolo=No Face featuring Ed Lover - Half|editore=[[You Tube]]|accesso=20 settembre 2014}}</ref>, Ed Lover non è mai stato accreditato per tutta la durata dei 3 anni di collaborazione col gruppo, che lascia nel [[1991]].