Torpè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornamento url esterni
Storia: Simboli
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 50:
 
Il 18 novembre 2013 il paese è stato colpito da una violenta alluvione, dovuta al passaggio nella Sardegna nord-orientale del [[ciclone Cleopatra]], che ha causato la morte di una donna.
 
=== Simboli ===
Lo stemma e il gonfalone del comune di Torpè sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 19 ottobre 2011.<ref>{{cita web|titolo= Torpè (Nuoro) D.P.R. 19.10.2011 concessione di stemma e gonfalone |url= https://presidenza.governo.it/onorificenze_araldica/araldica/emblemi/2011/comuni/Torp%C3%A8.html |accesso= 23 luglio 2022 }}</ref>
{{citazione|Stemma [[partito semitroncato]]: il primo, di azzurro, all'[[Arancio (araldica)|albero di arancio]], di verde, fustato al naturale, fruttato di quattordici, di rosso, nodrito nella campagna di verde; il secondo, di rosso, al [[Braccio (araldica)|braccio destro]] movente dal fianco sinistro, armato di argento, con la mano di carnagione, impugnante la palma di verde, posta in sbarra alzata; il terzo, d'oro, alla [[Campagna (araldica)|campana]] di rosso, legata di azzurro. Ornamenti esteriori da Comune.}}
Il gonfalone è un drappo di giallo.
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==