Large Hadron Collider: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.8 |
Rimozione dei parametri di tracciamento dagli URL |
||
Riga 198:
* [[BBC Radio 4]] commemorò l'accensione dell'LHC il 10 settembre 2008 con un "Big Bang Day".<ref>{{Cita web |url=https://www.bbc.co.uk/radio4/bigbang/ |titolo=BBC - Radio 4 - Big Bang Day |accesso=11 settembre 2008 |editore=[[BBC]] |data=10 settembre 2008 }}</ref> Venne incluso in questo evento un episodio radio della serie ''[[Torchwood]]'', con una trama riguardante LHC, intitolato ''[[Lost Souls (Torchwood)|Lost Souls]]''.<ref>{{Cita web |url=https://www.bbc.co.uk/pressoffice/pressreleases/stories/2008/08_august/07/cern2.shtml |titolo=Programming for Big Bang Day on BBC Radio 4 |accesso=11 agosto 2008 |editore=BBC Press Office}}<br />{{Cita web |url=https://www.bbc.co.uk/radio4/bigbang/ |titolo=Radio 4 - Big Bang Day |accesso=10 settembre 2008 |editore=BBC}}<br />{{Cita news |nome=Paul |cognome=Donovan |titolo=The BBC has Big Bang to rights |url=http://entertainment.timesonline.co.uk/tol/arts_and_entertainment/tv_and_radio/article4669278.ece
|pubblicazione=[[The Sunday Times]] |data=7 settembre 2008 |accesso=11 settembre 2008}}</ref>
* Il documentario ''[[Particle Fever]]'' (2013) di Mark Levinson segue le vicende dell'LHC dal 2009 fino all'annuncio di quello che sarebbe potuto essere il [[bosone di Higgs]].<ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/title/tt1385956/
== Note ==
|