Mario Mauro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Rimozione dei parametri di tracciamento dagli URL
Riga 96:
 
Il 3 giugno [[2015]] annuncia l'uscita dalla maggioranza del suo partito.<ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11796620/Popolari-per-l-Italia--addio.html Popolari per l'Italia, addio a Matteo Renzi: Senato, la maggioranza a rischio]</ref><ref>{{cita news|url=http://www.lastampa.it/2015/06/03/italia/politica/i-popolari-per-litalia-di-mauro-lasciano-la-maggioranza-fbiIY90kwoCc5M7wJUR09K/pagina.html|titolo=I Popolari per l'Italia lasciano la maggioranza|pubblicazione=[[La Stampa]]|data=3 giugno 2015|accesso=3 giugno 2015}}</ref>
Il 9 giugno per suo voto contrario in commissione Affari Costituzionali non passa la riforma della scuola promossa dal governo.<ref>[http://www.ilgiornale.it/news/politica/scuola-riforma-non-passa-commissione-senato-1138679.html?utm_source=Facebook&utm_medium=Link&utm_content=Scuola%2C%2Bla%2Briforma%2Bnon%2Bpassa%2Bin%2BCommissione%2Bal%2BSenato%2B-%2BIlGiornale.it&utm_campaign=Facebook+Interna Scuola, la riforma non passa in Commissione al Senato]</ref>
 
L'anno seguente sostiene [[Giorgia Meloni]] come candidata sindaco di [[Roma]] con la lista [[Federazione Popolare per la Libertà]] capeggiata da [[Giuseppe Cossiga]].