Boot loader: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cambio screenshot di GRUB e sostituisco LILO con Windows Boot Manager |
|||
Riga 48:
Nota bene: quelli elencati sotto sono unicamente alcuni bootloader per [[PC]]<ref>A parte Windows Boot Manager in quanto le edizioni Windows recenti si utilizzano anche per dispositivi mobili.</ref> o simili (ad esempio i [[server]]).
Inoltre, è da tenere presente che computer sono anche, ad esempio, un navigatore satellitare o un [[Controllore logico programmabile|PLC]] e tanti altri tipi: questi hanno boot loader per lo più specifici.
* [[LILO]] - usato storicamente da [[Linux]]
Riga 58 ⟶ 59:
* [[NTLDR]] - usato dalle edizioni [[Windows]] basate su [[windows NT]]
* [[Das U-Boot]] - usato per caricare [[Linux]] su varie piattaforme hardware
I sistemi [[IBM]], [[Blade server]] o [[mainframe]], utilizzano bootloader proprietari<ref>Questa è la situazione tipica del vecchio [[Os/400]], ad esempio.</ref> quando non direttamente i comandi contenuti nell'[[UEFI]] oppure (se sono sistemi nella configurazione Linux based) i bootloader visti sopra (o specifici bootloader Linux ricompilati specificatamente per i [[Sistema operativo|sistemi operativi]] delle macchine IBM come "Petitboot").
|