Boffalora d'Adda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di 2.36.101.170 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot Etichetta: Rollback |
||
Riga 57:
* Palazzo Municipale - fu realizzato nel [[1933]] per iniziativa del podestà di allora, dottor Maggi, medico benemerito in Lodi, attivissimo nell'ambito delle opere assistenziali. La colonia fluviale, costruita nel [[1941]], fu gradualmente eliminata dal fiume Adda stesso, a causa della variazione del suddetto corso d'acqua.
* La Chiesa Parrocchiale - fu ricostruita totalmente nel [[1590]], una ottantina di anni dopo la sua realizzazione avvenuta nel [[1513]] sotto il pontificato di Leone X e l'episcopato di [[Ottaviano Maria Sforza (vescovo)|Ottaviano Maria Sforza]]. La parrocchia è dedicata alla Natività della Beata Vergine e comprende tutto il territorio comunale, ad eccezione della cascina Bell'Italia, che rientra invece nella parrocchia di [[Montanaso Lombardo]]. La Chiesa fu restaurata nel [[1954]] dall'allora arciprete don Luigi Bravi, è stata recentemente ridecorata ed arricchita da un pregevole altare per iniziativa dell'arciprete don Paolo Gatti. Nella chiesa è conservato un pregevole quadro ad olio di Scipione Piazza, rappresentante la Madonna in alto seggio, con Santa Elena e Santa Monica ai lati e San Macario e San Cristinziano più in basso. L'altare maggiore in marmo, infine, proviene dall'antica chiesa di San Michele in Lodi, risalente al XIII secolo.
== Società ==
|