Amiibo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Modifica minore. |
- refuso |
||
Riga 4:
==Tecnologia==
[[File:PAX South 2016 - Amiibo for sale (24603425902).jpg|miniatura|Statuette amiibo in vendita al [[Penny Arcade Expo]] del 2016]]
Le statuette e le carte sono dotate di un chip incorporato che utilizza tecnologia di comunicazione NFC. Posizionandole sul [[Wii U GamePad]] nel punto denominato NFC, sul touch screen del New Nintendo 3DS, New Nintendo 3DS XL, sul lettore NFC per Nintendo 3DS, Nintendo 3DS XL e Nintendo 2DS o sul pad del [[Joy-Con]] Nintendo Switch mentre si sta giocando ad uno dei videogiochi compatibili, i dati presenti sul chip della statuetta o della carta verranno trasferiti automaticamente e saranno utilizzati in diversi modi.<ref>{{Cita web|url=https://www.nintendo.it/Altro/amiibo/amiibo-892173.html|titolo=Potenzia i tuoi giochi con amiibo!|sito=[[Nintendo|Nintendo Italia]]|editore=Nintendo of Europe GmbH|accesso=15 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210209200839/https://www.nintendo.it/amiibo-/amiibo-892173.html|dataarchivio=9 febbraio 2021|urlmorto=no}}</ref> Spesso la ricompensa per l'utilizzo degli amiibo si limita a premi e contenuti extra ''in-game''; in giochi come ''[[Yoshi's Woolly World]]'', il giocatore poteva usare il proprio amiibo per conservare uno dei modelli di [[Yoshi]] sboccabili nel gioco e portarlo,
== Elenco di Amiibo ==
|