Shareware: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - orfanizzo redirect - Forum (internet) |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
Riga 37:
== Videogiochi ==
I videogiochi shareware, piuttosto popolari fra la fine degli [[anni 1980|anni ottanta]] e la metà degli [[anni 1990|novanta]] nel mercato dei [[IBM compatibile|compatibili IBM]] con sistema operativo [[DOS]], erano inizialmente programmi piuttosto semplici e realizzati da una sola persona, distribuiti tramite [[BBS]] o [[floppy disk]] allegati a riviste. A differenza dei programmi, spesso i giochi erano completi e dotati di un documento o una scritta che pregava di pagare l'autore per il suo lavoro. Questo fino a che [[Scott Miller (programmatore)|Scott Miller]], fondatore della [[3D Realms|Apogee Software]], dati gli scarsi guadagni realizzati con questa metodologia, pensò di suddividere i propri giochi in "episodi", permettendo la distribuzione gratuita del primo e vendendo gli altri tramite corrispondenza.<ref name="3dr_story">[http://www.3drealms.com/profile.html 3D Realms corporate profile] {{webarchive|url=https://www.webcitation.org/6E8ztOiuz?url=http://www.3drealms.com/profile.html |data=3 febbraio 2013 }}</ref> Altre software house che seguirono questo metodo distributivo sono state [[Softdisk]], [[Epic MegaGames]] e [[id Software]].
== Critica ==
|