Clapham: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
formatnum
Fix link
Riga 1:
{{nota disambigua|altri significati|Clapham (disambigua)}}
{{quartiere
|nomeQuartiere = Clapham
|immagine = Clapham Common by pavement with memorial 2005.jpg
|didascalia = [[Clapham Common]] un parco di 89 ettari
|siglaStato = ENG
|nomeComune = Londra
|distretto = [[Lambeth (borgo di Londra)|Lambeth]]
|abitanti = {{formatnum:40000}}
|patrono = [[Paolo di Tarso|San Paolo]]
}}
'''Clapham''' è un [[quartiere]] di circa {{formatnum:40000}} abitanti nel sud-ovest di [[Londra]] sito nel borgo di [[Lambeth (borgo di Londra)|Lambeth]].
Riga 19:
Clapham appare nel [[Domesday Book]] come ''Clopeham''. Risultava sotto ''Gisfrid (Geoffrey) de Mandeville'' e il suo patrimonio era costituito da 3 ''[[hide (unità di misura fondiaria)|hide]]'', 6 appezzamenti per l'allevamento di otto bovini ciascuno e 5 [[acro|acri]] di [[Prato (agricoltura)|prato]]. Aveva una rendita di {{M|7|u=£}}, 10 scellini ed era ubicato a [[Brixton|Brixton hundred]].<ref>[http://www.gwp.enta.net/surrnames.htm Surrey Domesday Book] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070715015325/http://www.gwp.enta.net/surrnames.htm |data=15 luglio 2007 }}</ref>
 
Per un millennio Clapham fu una [[parrocchia]] del [[Surrey]] nella [[Diocesi di Winchester (Regno Unito)|diocesi di Winchester]]. Fu solo con la costituzione del [[Metropolitan Board of Works]] che fu inserita nel nuovo [[distretto]] di [[Wandsworth]], venendo coinvolta nelle vicende della capitale. Con la riforma amministrativa del [[1965]] trovò la sua attuale collocazione nel [[borgo di Londra]] di [[Lambeth]].
 
==Geografia==