Samatzai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: parametri inesistenti nel template Divisione amministrativa
Simboli
Riga 35:
 
'''Samatzai ''' (''Samatzài'' in [[Lingua sarda|sardo]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:1627}} abitanti della [[provincia del Sud Sardegna]]. Noto in antichità come ''Santu Maccari'', è situato a circa 30 chilometri a nord da [[Cagliari]].
 
==Geografia fisica==
===Clima===
Il clima di Samatzai è tipicamente [[clima mediterraneo|mediterraneo]] caratterizzato da estati calde e inverni miti.
 
==Storia==
Riga 45 ⟶ 49:
Ai sensi della Legge Regionale n. 9 del 12 luglio 2001, che ha previsto l'istituzione delle [[Istituzione di nuove province in Sardegna nel 2001|nuove province sarde]], il comune di Samatzai avrebbe dovuto essere aggregato alla neonata [[provincia del Medio Campidano]]; con successiva Legge Regionale n. 10 del 13 ottobre 2003 si stabilì invece che restasse in quella di [[Provincia di Cagliari|Cagliari]], di cui fece parte fino alla successiva riforma del 2016.
 
==Geografia= fisicaSimboli ===
Lo stemma e il gonfalone del comune di Samatzai sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 9 settembre 1999.<ref>{{cita web|titolo= Samatzai, decreto 1999-09-09 DPR, concessione di stemma e gonfalone |url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.detail.html?6988 |sito= Archivio Centrale dello Stato |accesso= 29 luglio 2022 }}</ref>
===Clima===
Il clima di Samatzai è tipicamente [[clima mediterraneo|mediterraneo]] caratterizzato da estati calde e inverni miti.
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==