Angela Merkel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Voci correlate: Aggiunta parti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 85:
Suo padre studiò [[Teologia]] a [[Heidelberg]] e, in seguito, ad Amburgo. Nel [[1954]] il padre divenne pastore della chiesa di [[Perleberg|Quitzow]], presso [[Perleberg]], nel [[Brandeburgo]], e la famiglia si trasferì a [[Templin]]. Pertanto, la futura Cancelliera crebbe in campagna, a 80 [[Chilometro|km]] a nord di [[Berlino]], nella [[Repubblica Democratica Tedesca]] [[socialismo|socialista]].
 
[[Winifred Engelhardt]], ex membro anziano dell'Unione Cristiano -Democratica asserisce in un libro<ref name="Langguth">{{cita libro|cognome=Langguth|nome=Gerd|titolo=Angela Merkel|annooriginale=2005|meseoriginale=08|editore=dtv|città=Monaco|lingua=tedesco|isbn =3-423-24485-2}}</ref> che la capacità della famiglia di viaggiare tranquillamente dalla [[Repubblica Democratica Tedesca|Germania Est]] alla [[Germania Ovest]], come anche il loro possesso di due automobili, porta alla conclusione che il padre di Angela Merkel avesse relazioni con il regime comunista, in quanto tali libertà per un pastore cristiano e la sua famiglia sarebbero state normalmente impossibilidifficilissime nella RDT.<ref>Luke Harding: ''[http://observer.guardian.co.uk/international/story/0,6903,1514896,00.html East German past of iron lady unveiled]''. The Observer, 26 giugno 2005</ref>
 
Come molti giovani connazionali, Angela Merkel fu membro del movimento giovanile socialista [[Libera Gioventù Tedesca]]; in seguito divenne membro dell'amministrazione del distretto e segretaria dell'"[[Agit-Prop|Agitprop]]" (agitazione e propaganda) presso l'Accademia delle Scienze di tale organizzazione. Tuttavia non prese parte alla cerimonia di passaggio alla maggiore età, comune nella Germania dell'Est, ma si sottopose invece al rito della [[Confermazione|Cresima]] in quanto osservante nella religione cristiano luterana.