Saros: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti |
m fx |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|la regione storica e antica contea ungaro-slovacca|Sáros}}
{{nota disambigua|l'insenatura del
{{Organizzare|Mi pare confusa come voce, sia come organizzazione generale della voce, sia per vari passi non chiari o erronei, sia per la totale mancanza di fonti.|arg=astronomia|data=aprile 2011}}
Un '''saros'''<ref> {{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/saros|titolo=saros nell'Enciclopedia Treccani|lingua=it-IT|accesso=2021-03-30}}</ref><ref>Voce "saros" nel Dizionario di Italiano Garzanti, ed. 2004.</ref><ref> {{Cita web|url=https://www.sapere.it/enciclopedia/s%C3%A0ros.html|titolo=sàros {{!}} Sapere.it|lingua=it|accesso=2021-03-30}}</ref><ref> {{Cita web|url=https://www.britannica.com/science/saros|titolo=Saros {{!}} astronomy|sito=Encyclopedia Britannica|lingua=en|accesso=2021-03-30}} (dove nel corso dell'articolo appare senza maiuscola)</ref><ref> {{Cita web|url=https://www.universalis.fr/encyclopedie/eclipses/|titolo=ÉCLIPSES|autore=Encyclopædia Universalis|sito=Encyclopædia Universalis|lingua=fr-FR|accesso=2021-03-30}} (dove il termine appare con la minuscola.)</ref><ref> {{Cita pubblicazione|titolo=saros|rivista=The Free Dictionary|accesso=2021-03-30|url=https://www.thefreedictionary.com/saros}}</ref> (talvolta scritto '''Saros'''<ref> Enciclopedia Motta, voce "Saros", Federico Motta Editore, Milano 2004.</ref><ref> {{Cita web|url=https://eclipse.gsfc.nasa.gov/SEsaros/SEsaros.html|titolo=NASA - Eclipses and the Saros|sito=eclipse.gsfc.nasa.gov|accesso=2021-03-30}} </ref> con la maiuscola iniziale) è un [[Periodo (fisica)|periodo]] di 223 [[mese sinodico|mesi sinodici]]
Dato che un saros non dura un numero intero di giorni e la [[Terra]] ruota di circa {{M|120|ul=°}} in 8 ore, la stessa eclissi si ripeterà in una località diversa trascorso un saros. Dopo, però, che siano trascorsi tre saros, la Terra avrà compiuto un numero intero di rotazioni e quindi le eclissi corrispondenti si verificheranno nello stesso luogo. Ciò richiede una durata di 19756 giorni (circa 54 anni); periodo chiamato [[exeligmos]] (dal greco ἐξέλιγμος, “un giro della ruota”)<ref>https://spazio-tempo-luce-energia.it/il-meccanismo-delle-eclissi-e-i-cicli-exeligmos-e-saros-772625976e87</ref>.
| |||