Clinker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 7:
 
== Sinossi generale ==
La [[roccia]] prevalentemente utilizzata per la produzione è la [[marna (roccia)|marna]] poiché è composta da una [[argilla|[frazione argillosa|argilla]] e da una [[carbonati|frazione carbonatica]]. I composti chimici per la produzione di clinker sono minerali contenenti: [[ossido di silicio]] (SiO<sub>2</sub>), [[ossido di alluminio]] (Al<sub>2</sub>O<sub>3</sub>), [[ossido di ferro]] (Fe<sub>2</sub>O<sub>3</sub>), generalmente presenti nell'[[argilla]], [[ossido di calcio]] (CaO) e [[ossido di magnesio]] (MgO), presenti nelle [[Roccia carbonatica|rocce carbonatiche]]. Il cemento con esso prodotto si configura come un materiale a [[legante idraulico|comportamento idraulico]] che deve essere composto da almeno due terzi in massa di silicati di calcio: tricalcico (3CaO·SiO<sub>2</sub>) e bicalcico (2CaO·SiO<sub>2</sub>). La parte rimanente contiene ossido d'alluminio (Al<sub>2</sub>O<sub>3</sub>) principalmente sotto forma di alluminato tricalcico (3CaO.Al<sub>2</sub>O<sub>3</sub>), ossido di ferro (Fe<sub>2</sub>O<sub>3</sub>) principalmente sotto forma di ferrito alluminato tetracalcico (o brownmillerite 4CaO.Al<sub>2</sub>O<sub>3</sub>.Fe<sub>2</sub>O<sub>3</sub>) e altri ossidi. I quattro costituenti principali del ''clinker'' in letteratura sono indicati rispettivamente con i nomi di: [[alite]], [[belite]], [[celite]], e [[fase ferrica]].
Il rapporto in massa CaO/SiO<sub>2</sub> non deve essere minore di 2,0. Il tenore di ossido di magnesio (MgO) non deve superare il 5,0% in massa.