Rodolfo Traversa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
Traversa inizia l'attività di attore nel 1962, entrando in due [[Compagnia teatrale|compagnie]] della sua città natale: quella teatrale "Il Teatro delle Dieci"<ref>{{Cita news|url = http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,10/articleid,1569_02_1962_0233_0011_23730430/|titolo = La commedia di Picasso|pubblicazione = [[Stampa Sera]]|data = 17 ottobre 1962|p = 10|accesso = 24 febbraio 2018}}</ref> e quella di prosa radiofonica della [[Rai]] diretta da Ernesto Cortese. Nel corso del decennio recita (principalmente in ruoli secondari) in vari spettacoli teatrali, radiodrammi (anche per la [[RSI (azienda)|RSI]]) e sceneggiati televisivi, e nel 1968 esordisce al doppiaggio dando voce ad Andrés José Cruz Soublette in ''[[Teorema (film)|Teorema]]'' di [[Pier Paolo Pasolini]].
Nel 1972 si trasferisce a [[Roma]] e due anni dopo diviene socio della [[Cine Video Doppiatori|C.V.D.]],<ref>{{Cita news|url = https://www.ciociariaoggi.it/news/cinema/8239/roma-star-wars-c-3po--il-racconto-del-doppiaggio-.html|titolo = Rodolfo Traversa ci parla del suo C-3PO!|pubblicazione = Ciociaria Oggi|data = 18 dicembre 2015|accesso = 24 febbraio 2018}}</ref> lavorando alla versione italiana di ''[[Quel pomeriggio di un giorno da cani]]'' in cui doppia [[John Cazale]] nel ruolo del rapinatore Salvatore Naturale. Negli anni successivi doppia diversi film di rilievo, sia in ruoli da protagonista che di contorno, lavorando occasionalmente anche per altre società. Ma è sempre con la C.V.D. che ottiene uno dei ruoli per cui è maggiormente ricordato, dando voce ad [[Anthony Daniels]] nella trilogia originale di ''[[Guerre stellari]]'' nel ruolo del droide dorato [[C-3PO]]. Alla fine degli anni ottanta, a seguito di una causa di lavoro da lui intentata, viene espulso dalla C.V.D
== Filmografia ==
|