Lord protettore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 4:
== Reggenti in epoca feudale ==
[[File:Edward Seymour Duke of Somerset.jpg|thumb|[[Edward Seymour, I duca di Somerset|Edward Seymour]], primo duca di [[Somerset]], nel 1552]]
Originariamente il titolo di ''Lord Protector'' era attribuito a principi del sangue o ad altri aristocratici vicini alla famiglia reale. La sua funzione era quella di esercitareprotezione ladel reggenzaregno sulda [[Inghilterra|Paese]]minacce interne ed esterne, qualora il re non fosse stato pienamente in grado di governare, per età o per impedimento fisico o psichico. Il Lord Protettore era anche comandante in capo delle forze militari, e sedeva nel Consiglio di Reggenza incaricato del governo. La persona del re era invece affidata ad un tutore. In questo modo ci si assicurava una divisione dei poteri, e sotto questo aspetto un protettorato inglese si distingueva da una reggenza continentale.<ref>{{Cita libro|autore=Annette Carson|titolo=Richard Duke of Gloucester as Lord Protector and High Constable of England|anno=2015|editore=Imprimis Imprimatur|lingua=inglese}}</ref>
 
Casi illustri di reggenzaLord Protettori:
* [[Giovanni di Lancaster]], duca di Bedford, e [[Humphrey di Lancaster]], duca di Gloucester, furono congiuntamente Lord protettori dal 5 dicembre [[1422]] al 6 novembre [[1429]] per [[Enrico VI d'Inghilterra|Enrico VI]] (1421–1471).
* [[Riccardo di York]] (1411–1460) fu per due volte Lord protettore, dal 3 aprile [[1454]] al febbraio 1455 e dal 19 novembre [[1455]] al 25 febbraio [[1456]], sempre per Enrico VI.