Discussioni Wikipedia:Bozza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 944:
:Il paragone tra limitazioni ai "newbie" nelle PDC e quelle che dovrebbero esserci nel bozza poi proprio non regge: nelle procedure di cancellazione non si limita sicuramente l'intervento agli autoconvalidati, le uniche limitazioni le hanno utenti nella maggior parte dei casi neo iscritti e che hanno effettuato un numero minimo di modifiche (e il motivo per cui si fà lo sappiamo tutti, evitare alterazioni del consenso e della votazione con "chiamate alle armi"), qui invece si vorrebbe farlo anche per utenti che nuovi non sarebbero più, visto che qualcuno ha anche parlato di dare "l'autorità" ai soli autoverificati se non addirittura agli amministratori, e nel più roseo dei casi a chi ha almeno 500 modifiche (che poi pochissime non sono) e un tot di mesi non meglio specificati per essere almeno "un minimo esperti".--[[Utente:Baris|Baris]] ([[Discussioni utente:Baris|msg]]) 17:33, 6 ago 2022 (CEST)
::Poi qualcuno spiegherà in che modo costringere gli admin a intervenire sulle revisioni errate (la stragrande maggioranza di quelle fatte da neoutenti) possa significare "semplificare il namespace". ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 18:44, 6 ago 2022 (CEST)
*{{commento}} C'è un aspetto che a mio avviso ancora non è chiaro: gli admin comunque devono intervenire quando un non admin o non mover pubblica una bozza, per cancellare il redirect in C9. Così come gli admin devono comunque intervenire per eliminare le bozze abbandonate. La differenza è che mentre la cancellazione delle bozze abbandonate implica anche un controllo sulla legittimità della bocciatura della bozza nelle precedenti revisioni, quando si procede alle cancellazioni dei redirect prodotti dagli spostamenti delle bozze in namespace principale questo non viene fatto. Dunque, basterebbe rendere questo intervento degli admin un qualcosa di paragonabile a quello che si fa con le bozze abbandonate. Basterebbe un meccanismo tecnico che tenga la bozza in stallo in attesa dell'intervento dell'admin, che procederà a controllare la correttezza della revisione e ad operare i necessari interventi tecnici.--[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 18:49, 6 ago 2022 (CEST)
Ritorna alla pagina di progetto "Bozza".