Discussioni Wikipedia:Bozza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 940:
::::::::L'alternativa è tornare a eliminare in immediata quel che ora va n bozza, sicuri che sia meglio? ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 09:45, 6 ago 2022 (CEST)
:::::::::{{fc}} L'alternativa è fare quello che si faceva prima, e per la mia esperienza è meglio (poi magari per altri utenti è meglio la situazione di oggi), anche solo per evitare che una "bozza" venga cancellata dopo 30 giorni perché è in Bozza e non in una sandbox utente o di progetto. Peraltro in un'altra discussione si è detto che una bozza cancellata dopo 30 giorni non può essere ripristinata, sempre in bozza o in sandbox, che credo sia una informazione sbagliata, ma che è indice della confusione sul tema. --[[Utente:Emanuele676|Emanuele676]] ([[Discussioni utente:Emanuele676|msg]]) 19:39, 6 ago 2022 (CEST)
::::::::::Rispetto a prima la differenza è che oggi ogni utente ha il tempo di vederla e lavorarci su. Prima finiva cancellata e buonanotte. E comunque anche le sandbox vengono cancellate dopo un po', mica rimangono in eterno. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 09:44, 7 ago 2022 (CEST)
* L'idea è stata che, una volta messo a punto il namespace Bozza, avremmo impedito automaticamente a tutti gli utenti non autoconvalidati di creare/spostare voci in NS0. Non l'abbiamo ancora concretizzata e non è chiaro se ci sentiamo pronti a sostenere un più alto volume di revisioni che scaturirebbe da questo genere di svolta. Se stiamo cercando un nuovo requisito tecnico, allora teniamo conto per coerenza che la proposta dovrebbe sempre riguardare prima di tutto chi può scrivere in NS0 e non l'aspetto secondario di chi può revisionare le bozze. Se invece non stiamo cercando un requisito tecnico, basta ribadire nelle linee guida l'ovvio, cioè che nessuno ha mai inteso incoraggiare chi è iscritto da appena una settimana a revisionare le bozze. Ricordiamoci che abusare dei propri diritti utente per spostare bozze in palese violazione dei criteri può già portare al blocco.--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 10:50, 6 ago 2022 (CEST)
*{{Contrario}} Quando era stata proposta l'idea di creare un nuovo namespace dove sarebbero state messe provvisoriamente le nuovi voci create da ip o utenti appena arrivati (e in secondo luogo anche quelle create da utenze già rodate, ma con evidenti problemi quali l'essere minime o tradotte molto malamente), si era ampiamente detto che la procedura di verifica della qualità delle stesse e della loro pubblicazione sarebbe dovuta essere semplice e veloce, una procedura snella, usata per evitare di far allontanare immediatamente dalla enciclopedia i possibili nuovi assidui contributori, che avrebbero potuto vedere in certe procedure solo degli inutili avvitamenti burocratici. Si era quindi deciso di far rientrare nella platea dei revisori tutti gli utenti autoconvalidati, in modo da avere il maggior numero di potenziali utenti che si sarebbero occupati delle bozze, anche del loro spostamento.
Ritorna alla pagina di progetto "Bozza".