Plurali irregolari: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamento a: "giumenti"
sostituisco template bibliografia
Riga 1:
Nella '''''[[lingua italiana]]''''' sono presenti alcune parole che non seguono le comuni regole di [[plurale dei sostantivi e degli aggettivi in italiano|formazione del plurale]], presentando, invece, dei cambi di [[genere (linguistica)|genere]] (da maschile a femminile e viceversa), doppi plurali (''plurali sovrabbondanti''), o anche plurali semplicemente impredicibili.
 
== Plurali maschili irregolari ==
 
* ''[[bue]]'' - ''buoi'' (probabile [[apocope]] dall'antico ''buovi'' plurale di ''buove''<ref>[http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=81607&r=3473 DOP lemma «bue»]</ref>, dal latino {{maiuscoletto|boves}})
* ''[[dio]]'' - ''dèi'' (dal plurale latino {{maiuscoletto|dĕi}}; disusato il plurale regolare ''dii'', sempre dal latino); scritto con accento grave<ref>[http://www.treccani.it/vocabolario/dio2/ lemma «dio»]</ref> per differenziarlo dalla preposizione articolata e partitivo ''dei'', che ha anche pronuncia diversa (dèi [[alfabeto fonetico internazionale|/dɛj/]], dei [[alfabeto fonetico internazionale|/dej/]]). ''Dèi'' prende inoltre irregolarmente l'articolo determinativo ''gli'' (gli dèi, e non ''*i dèi'')<ref>Da ''gli iddei'', plurale di ''iddio''</ref>.
Riga 192 ⟶ 191:
 
== Bibliografia ==
* {{bibliografia|DOP|2=[[Bruno Migliorini]], [[Carlo Tagliavini]], e [[Piero Fiorelli]], ''[[Dizionario d'ortografia e di pronunzia]]'', RAI, 2008 ([http://www.dizionario.rai.it/index.aspx?treeID=1 versione in linea])}}.
* {{bibliografia|Seriannicita libro|autore=[[Luca Serianni]], ''|titolo=Italiano'', |città=Milano, |editore=Garzanti, |anno=2000, III|cid=Serianni}}
* {{bibliografia|DOP|2=[[Bruno Migliorini]], [[Carlo Tagliavini]], [[Piero Fiorelli]], ''[[Dizionario d'ortografia e di pronunzia]]'', RAI, 2008 ([http://www.dizionario.rai.it/index.aspx?treeID=1 versione in linea])}}
* {{bibliografia|Treccani|''Vocabolario Treccani'' ([http://www.treccani.it/Portale/ricerche/searchNew.html versione in linea])}}.
 
== Voci correlate ==
Riga 200 ⟶ 199:
 
== Collegamenti esterni ==
* ''[http://www.accademiadellacrusca.it/it/lingua-italiana/consulenza-linguistica/domande-risposte/plurali-doppi Plurali doppi]'' sul sito dell'[[Accademia della Crusca]].
* ''[https://web.archive.org/web/20130722144357/http://www.accademiadellacrusca.it/en/italian-language/language-consulting/questions-answers/plurali-difficili-parole-uscenti-cia-gia Plurali difficili]'' sul sito dell'[[Accademia della Crusca]].
 
{{portale|linguistica|italiaItalia}}
 
{{portale|linguistica|italia}}
[[Categoria:Grammatica italiana]]