Solis String Quartet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Biografia: modifiche estetiche |
m →Biografia: fix didascalia |
||
Riga 24:
Nel 1996 esce dal gruppo Pasquale Cannavacciuolo che viene sostituito da Luigi De Maio, e nello stesso anno realizzano il disco con Bennato “[[Quartetto d'archi (album)|Quartetto d’archi]]” a cui seguirà una lunga collaborazione durata 5 anni di concerti in italia e soprattutto all’estero. Contemporaneamente a Bennato nel 1996 iniziano una straordinaria collaborazione con l’arpista svizzero [[Andreas Vollenweider]], che li ascolta in concerto a [[Basilea]] con Bennato, tanto da rimanerne affascinato, entusiasta dal loro modo di suonare gli propone una collaborazione ed una partecipazione in un tour di concerti all’estero. Qualche anno dopo con Vollenweider parteciperanno anche nell’album [[Cosmopoly]] con 2 brani.
[[File:Festival di Sanremo 2001 - Elisa e Solis String Quartet con Raffaella Carrà.webp|thumb|
Nel 2001 esce il primo album del Solis string quartet con tutti brani originali scritti da Antonio Di Francia, sono ospiti del disco [[James Senese]], [[Katia Ricciarelli]], [[Rossana Casale]] e [[Walter Keiser]]; nello stesso anno sono sul palco del [[Festival di Sanremo 2001|Festival di Sanremo]] ad accompagnare [[Elisa (cantante 1977)|Elisa]], che vincerà l'edizione, e due premi della critica, con [[Luce (tramonti a nord est)]]. Nel [[2004]] collaborano con [[Gianna Nannini]] alla realizzazione dell'album ''[[Perle (album)|Perle]]''.
|