Lingua flessiva: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Conviene (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
 
Il tipo linguistico delle lingue flessive si divide in due sottocategorie:
*analitico: può anche usare più parole per definire una relazione grammaticale, come l'italiano (e tutte le lingue romanze), l'inglese, l'olandese;
*sintetico: concentra le relazioni grammaticali in una sola parola, come il russotedesco, le lingue slave, il greco moderno, il greco antico, il latino e specialmente le lingue ugrofinniche.
 
==Note==