Gornate Olona: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 37:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Vi si trova il [[monastero di Torba]], sede di monache benedettine dall'VIII-XIII secolo fino al [[1453]], bene di proprietà del [[FAI - Fondo per l'Ambiente italiano|Fondo per l'Ambiente Italiano]], nel giugno [[2011]] riconosciuto [[Patrimonio dell'umanità]] dall'[[UNESCO]] grazie al progetto [[Longobardi in Italia: i luoghi del potere]], unitamente al vicino castrum di [[Castelseprio]] e ad altri siti italiani che conservano tracce del popolo longobardo.
La piccola [[
La [[Chiesa parrocchiale|parrocchiale]], dedicata a [[Chiesa di San Vittore Martire (Gornate Olona)|san Vittore]] è testimoniata presente sul territorio alla fine del [[XIV secolo|Quattrocento]].<ref>{{cita web|url=https://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/8115084/?view=toponimi&hid=0|titolo=Parrocchia di San Vittore Martire|editore=LombardiaBeniCulturali|accesso=7 agosto 2022}}</ref> Del Novecento è la piccola [[Chiesa di Maria Santissima Bambina (Gornate Olona)|chiesa della Maria Bambina]] presente nella frazione Torba.
|