Coindo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.9 |
||
Riga 26:
== Cultura ==
===Lingue e dialetti===
Quando il Coindo era popolato i suoi abitanti, in massima parte, parlavano la [[lingua francoprovenzale]]<ref>[http://www.cordola.it/la-storia/il-francoprovenzale/ Planet Cordola]</ref>, comune all'intera zona e più in generale alla Bassa Valle di Susa e valli adiacenti. Accanto alla lingua madre (che i locali chiamavano ''patois'' - anche "patuà" - o semplicemente ''moda 'd nos'') venivano parlati l'[[lingua italiana|italiano]] ed il [[lingua piemontese|piemontese]]<ref>{{Cita web|url=http://lajetto.it/lingua.htm|titolo=Descourën moda d nos|accesso=8 giugno 2021|urlarchivio
===Tradizioni===
|