Frittella di cèe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gabriele85 (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Gastronomia |nome = Frittella di cèe |immagine = |didascalia = |IPA = |paese = Italia |regione = Toscana |settore = |riconoscimento = |diffusione = costa Toscana |zona = Viareggio, Pisa |categoria = secondo |ingredienti = {{lista|polenta|anguille ''cèe''|uova|olio, aglio, salvia, scorza d'arancia}} |varianti = |calorie = |altri nomi = Frittella di anguille cèe }} La '''frittella di cèe''' (''frittella di anguille cieche''), o '''frittata di...
 
Gabriele85 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
|varianti =
|calorie =
|altri nomi = FrittellaFrittata di anguille cèe
}}