Utente:Aleacido/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aleacido (discussione | contributi)
Storia: popolazione
Aleacido (discussione | contributi)
Riga 8:
 
=Popolazione=
Pur se oggi radicata in una profonda unitarietà e senso di comunità, la storia demografica di Zadrima è fatta di eterogeneità e diversità per quanto riguarda le origini geografiche. L'antica popolazione della regione, discendente dagli abitanti e dalle comunità medievali di Zadrima, rappresenta una percentuale trascurabile della odierna popolazione. Nel diciassettesimo secolo nel villaggio di Mjeda rimasero solo una manciata di famiglie autoctone, come quella di ''Lazër Mati Koja'' che discendeva dalla vecchia famiglia Zaharia attraverso il figlio di Koja, Leka . L'occupazione ottomana della regione ha provocato lo spopolamento di massa e l'emigrazione da Zadrima, cosa che spiega la grande riduzione della popolazione nativa della regione. Dal XVI e XVII secolo in poi Zadrimal'area verrà ripopolata da un certo numero di famiglie e comunità provenienti dalla [[Malësia]] .  EsempiAd includonoesempio, unil certo numero di confraternite di ''Gjatore''quartiere [[Kallmet|Kallmet, un quartiere di Kallmet,Alessio]] i cui antenati arrivarono da Vukël a [[Kelmend]] ,  così come iimportante fu l''Lazërarrivo della tribù degli Hoti<ref>{{Cita libro|nome=Johann George von|cognome=Hahn|titolo=The Discovery of Albania: Travel Writing and Anthropology in the Nineteenth Century Balkans|url=https://books.google.it/books?id=5xOJDwAAQBAJ&pg=PA125&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|accesso=2022-Ilaj''08-09|data=2015-05-12|editore=Bloomsbury diPublishing|lingua=en|ISBN=978-1-78673-973-5}}</ref> Pistullfino chead siallora ritienestanziata provenisseropiù daa Hotinord . Numerose famiglie di Mirdita e Pukasi si stabilirono anche a Zadrima per la loro vicinanza alla regione, che offriva migliori condizioni di vita grazie al suo terreno pianeggiante. Avrebbero avutoEbbero luogo anche migrazioni da altri territori vicini,.<ref>{{Cita esempiweb|url=https://issuu.com/komunakallmet/docs/download_file|titolo=Gjenealogjia trae cuifiseve gli- ''Imeraj''Kallmet, diRraboshtë Paçramdhe cheMërqi. discendevanoby daiKallmeti ''Çelaj''- diIssuu|sito=issuu.com|lingua=en|accesso=2022-08-09}}</ref> Bushat e i ''Ranxa'' di Pistull che arrivavano da Melgushë .
 
La comunità presenta una generale comunanza negli usi, nelle tradizioni e nell'abbigliamento tradizionale, tuttora molto partecipati.<ref name=":0" />
 
I principali villaggi e insediamenti della Zadrima comprendono:
 
Nella prefettura di Scutari:
* Laç
* Kovaç
* Vau i Dejës
* Mjeda
* Shelqet
* Naraç
* Kaç
* Shkjezë
* Pistull
* Paçram
* Kukël
* Plezhë
* [[Hajmel]]
* Dheu i Lehtë
* Nënshat
 
Nella prefettura di Alessio
* Krajnë
* Fishtë
* Troshan
* Baqël
* Blinisht
* Kodhel
* Dajç
* Kotërr
* Dragushë
* Mabë
* Gramsh
* Zojs
* Gjadër
* Piraj
 
== Note ==
 
<references />