Command & Conquer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimozione dei parametri di tracciamento dagli URL |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.9 |
||
Riga 42:
''[[Command & Conquer: Renegade]]'', pubblicato il 26 febbraio 2002, è ambientato negli ultimi giorni degli eventi di ''Command & Conquer'' ed è l'ultimo gioco della serie creato da Westwood Studios. Diversamente da tutti gli altri titoli della serie, ''Renegade'' è uno [[sparatutto in prima persona]].<ref>{{Cita web |url=http://www.ign.com:80/games/command-conquer-renegade/pc-13180 |titolo=Command & Conquer: Renegade |editore=[[IGN (sito web)|IGN]] |lingua=en |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130717174627/http://www.ign.com/games/command-conquer-renegade/pc-13180 |accesso=13 marzo 2019 |urlmorto=no }}</ref> Nonostante ricevette valutazioni medie, con un punteggio di 75/100 sia da [[GameRankings]] che da Metacritic, ''Renegade'' venne apprezzato per la sua modalità online. [[GameSpy]], riguardo a ''Renegade'', nel 2002 disse che "avrebbe voluto che fosse meglio", criticando la modalità singolo giocatore ma affermando che "il multigiocatore di ''C&C: Renegade'' è innovativo e divertente".<ref name=gamespy>{{Cita web |url=http://archive.gamespy.com/goty2002/pc/index16.shtml |titolo=GameSpy's Game of the year awards 2002 |anno=2002 |editore=GameSpy|accesso=8 agosto 2009 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090412122151/http://archive.gamespy.com/goty2002/pc/index16.shtml |lingua=en}}</ref> La modalità online venne apprezzata per spingere i giocatori al lavoro di gruppo e al coordinamento negli assalti, contrariamente a quanto avveniva negli altri sparatutto dell'epoca.<ref name=GameOverOnline>{{Cita web |url=http://www.game-over.net/reviews.php?id=712&page=reviews |titolo=Game Over Online Magazine - Command & Conquer: Renegade |data=9 aprile 2002 |editore=Game Over Online Magazine |accesso=12 agosto 2009 |lingua=en}}</ref>
''[[Command & Conquer 3: Tiberium Wars]]'', disponibile dal 29 marzo 2007, torna alle radici come gioco strategico in tempo reale. Come sequel di ''Tiberian Sun'', ''Tiberium Wars'' è ambientato circa diciassette anni dopo gli eventi del primo e con esso viene introdotta una terza fazione: gli alieni Scrin. Questo capitolo riceve un punteggio di 85/100 sia da GameRankings che da Metacritic.<ref>{{Cita web |url=
''[[Command & Conquer 4: Tiberian Twilight]]'', uscito il 16 marzo 2010, mostra un notevole cambiamento nel gameplay rispetto ai titoli precedenti rimuovendo la raccolta di risorse e la costruzione di parti della base, oltre alla fazione degli Scrin. Il gioco è il seguito di ''Kane's Wrath'', anche se non ne segue direttamente la storia, ambientato dieci anni dopo, quando il Tiberium ha raggiunto la successiva fase evolutiva espandendosi su tutto il pianeta e iniziando a renderlo inabitabile.
|