Commodore PET: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.9
Riga 160:
==Software==
[[File:Commodore Basic screenshot.jpg|thumb|Immagine dell'interprete BASIC]]
Il catalogo di software commerciale per PET comprendeva soprattutto programmi da ufficio, aziendali, didattici e scientifici. Tra i tanti, la serie ''Pet Pack'' della Commodore, la serie ''PetAct'' della ACT Petsoft, i programmi di [[videoscrittura]] WordPro, Wordcraft e Superscript e il noto foglio elettronico [[VisiCalc]].<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=https://web.archive.org/web/19990922064030/http://www.jps.net/foxnhare/c1980cat.html|titolo=Commodore Product Catalog Spring 1980|editore=CBM Inc.|accesso=11 settembre 2021|dataarchivio=22 settembre 1999|urlarchivio=https://web.archive.org/web/19990922064030/http://www.jps.net/foxnhare/c1980cat.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.computinghistory.org.uk/cgi/archive.pl?type=Software&platform=Commodore%20PET|titolo=Commodore PET Software}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=en|http://www.zimmers.net/anonftp/pub/cbm/pet/index.html|/pub/cbm/pet/}}</ref>
 
Inizialmente non era disponibile un [[assembler]] e perfino programmi commerciali erano scritti in BASIC. La [[Human Engineered Software]] produsse allora HesBal, primo assembler per processore [[MOS 6502]] al mondo, e il relativo editor HesEdit. Seguirono il sistema di comunicazione via cavo HesCom e il [[debugger]] HesMon, usciti anche per [[VIC-20]].<ref>{{RivistaVG/Cita|rg|168|66}}.</ref>